Tag: Influenza aviaria
-
L’emergenza di influenza aviaria in Italia: rischi e prevenzione
Maurizio Ferri, Coordinatore Scientifico SIMeVeP, e la collega Francesca Lombardo del Servizio veterinario della Asl di Pescara, analizzano caratteristiche, rischi. misure di contenimento e prevenzione relative ai focolai di influenza aviaria che stanno interessando il nostro Paese E’ nota a tutti la convivenza dell’attuale emergenza sanitaria pandemica COVID-19 con un’altra emergenza legata al corto circuito ... -
HPAI. Patogenicità comparata e trasmissibilità nelle recenti infezioni da virus H5.
Wageningen Bioveterinary Research fornisce informazioni sul decorso delle infezioni da influenza aviaria. La minaccia di focolai di influenza aviaria altamente patogena (HPAI) nel pollame rimane alta, con diversi allevamenti di pollame che sono stati infettati negli ultimi anni. Al fine di ottenere maggiori informazioni sul decorso e la trasmissione delle infezioni da HPAI, Wageningen Bioveterinary ... -
Studio sui virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità rilevati in Italia nel 2016-2017
I ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie hanno effettuato uno studio sui virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) rilevati in Italia nel biennio 2016-2017, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica internazionale Emerging infectious disease. Durante questo periodo i virus dell’influenza aviaria H5N8 e H5N5 sono stati identificati in voltatili selvatici e ... -
Influenza aviaria a livello di interfaccia uomo-animale, valutazione del rischio OMS
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato un documento sulla valutazione del rischio sull’influenza aviaria a livello di interfaccia uomo-animale. Per ciascun sottotipo del virus dell’influenza aviaria A(H5N6), A(H7N9) e A(H9N2) e dell’influenza suina A(H1N1)v, A(H1N2)v e A(H3N2)v, viene descritta la situazione corrente e vengono presi in esame i seguenti quesiti: 1.Qual è la probabilità ...