Premiati i vincitori del Premio di laurea 2018
Nell’ambito del Convegno “Da spreco a risorsa: utilizzo solidale delle ‘eccedenze’ alimentari” che si è tenuto a Firenze il 3 ottobre, si è svolta la cerimonia di premiazione del Premio tesi di laurea 2018 che ha visto, per la prima volta l’assegnazione di due premi ex equo.

Domenico Sciota e il relatore il Prof. Giovanni Di Guardo
Alla presenza del Presidente Onorario SIMeVeP, Dott. Aldo Grasselli e del Presidente SIMeVeP Dott. Antonio Sorice, nel corso della cerimonia sono stati premiati i vincitori dott. Michele Luca D’Errico per la tesi: “Valutazione dell’antibiotico-resistenza al meropenem in microrganismi di origine umana, suina e bovina“, relatrice la Prof.ssa Silvia Bonardi, Università di Parma e il dott. Domenico Sciota per la tesi: “Ricerca della PrPsc nelle ghiandole surrenali di ovini di razza sarda infettati sperimentalmente con l’agente della scrapie“, relatore il Prof. Giovanni Di Guardo, Università di Teramo.

Michele Luca D’Errico e la relatrice Prof. Silvia Bonardi
Ricordiamo che fino al 31 gennaio 2020 è possibile partecipare all’edizione 2019 del Premio, istituito per promuovere e incentivare lo studio delle tematiche legate alla Sanità Pubblica Veterinaria e alla Sicurezza Alimentare e sostenere quegli studenti di veterinaria che decidono di approfondirle.
Inoltre, per favorire l’avvicinamento degli studenti alle attività di sanità pubblica, la SIMeVeP offre l’iscrizione gratuita agli studenti di Medicina Veterinaria.