L’afta epizootica torna in Germania dopo oltre tre decenni di assenza
L’Organizzazione Mondiale per la Salute Animale (WOAH) ha diffuso l’informazione circa la notifica da parte della Germania di un focolaio di afta epizootica (FMD) nel Brandeburgo, nel nord della Germania. Questo è il primo caso di FMD nel paese dal 1988, come riportato ufficialmente dal Ministro dell’Agricoltura.
Il laboratorio di riferimento nazionale, Friedrich-Loeffler-Institut (FLI), ha identificato il sierotipo O del virus FMD in tre bufali d’acqua nel distretto di Märkisch-Oderland. Questi bufali, infettati dalla FMD, sono successivamente deceduti. Le autorità locali stanno collaborando con specialisti per indagare sull’origine del focolaio. Come parte della risposta, tutti i 14 bufali dell’allevamento colpito sono stati abbattuti e distrutti. I servizi veterinari competenti del Ministero e le autorità veterinarie locali hanno adottato tutte le misure necessarie per contenere la malattia.
Il virus FMD non rappresenta un rischio per gli esseri umani.
Sebbene i virus FMD siano comunemente presenti in Medio Oriente e in Asia, l’origine precisa e la via d’ingresso in Germania rimangono al momento sconosciute.
La banca antigeni tedesca per la FMD, istituita specificamente per emergenze come questo focolaio, contiene vaccini adeguati contro il virus. Una volta attivata dai Länder, la banca può rapidamente produrre i vaccini necessari.
Fonte: IZS Teramo