Manuale sul benessere per le specie ittiche allevate. Guida per l’operatore
È disponibile il Manuale sul benessere per le specie ittiche allevate – Guida per l’operatore, risultato di un progetto di collaborazione fra Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) e Associazione Piscicoltori Italiani (API), finanziato dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF).
Il manuale, presentato nei giorni scorsi ad AQUAFARM 2025, è concepito come guida pratica per gli operatori del settore, e affronta i seguenti temi:
- caratteristiche delle principali specie ittiche allevate e relative tecnologie di allevamento;
- valutazione del benessere animale in allevamento, attraverso l’utilizzo degli Operational Welfare Indicators (OWIs). In allegato saranno incluse check-list utili per l’analisi del benessere animale in allevamento;
- tutela del benessere dei pesci allevati;
- benessere animale durante il trasporto;
- tecniche corrette di stordimento e abbattimento;
- panoramica normativa sul benessere dei pesci in allevamento.
Alla redazione del manuale hanno contribuito Ministero della Salute (UVAC-PCF), Università di Bologna, Università di Camerino, Università di Milano, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, Federazione Europea dei Produttori di Acquacoltura.
Fonte: IZS Venezie