Blog
-
Covid-19 e salvataggio degli animali domestici, il ruolo dei veterinari nella relazione uomo-animale-ambiente
E’ stato pubblicato sulla rivista internazionale “Journal of Applied Animal Ethics Research” l’articolo “COVID-19 Pandemic and Rescue of Pets. The Role of Veterinarians in the Human-Animal-Environment ... -
Covid, i contagi calano, ma occhio agli animali
Seppur in un contesto di riduzione della circolazione del virus SARS-CoV-2, vale la pena chiedersi quali “traiettorie” caratterizzeranno, nei mesi a venire, il lungo viaggio del ... -
Eutanasia in apicoltura: una questione di benessere animale
L’attenzione nei confronti del benessere animale è notevolmente cresciuta negli ultimi anni e ha trovato opportuno riconoscimento e sostegno normativo per gli animali di allevamento, d’affezione e anche ... -
Cibo con la muffa: quando e come consumarlo
Le muffe sono microorganismi pluricellulari e, insieme ai lieviti appartengono al regno dei funghi. Come noto, fin dai tempi antichi alcune di esse ci danno una mano in cucina, ... -
Lotta alle zanzare: approda in Italia MosquitoAlert, l’app che permette ai cittadini di contribuire con un click
Un’istantanea dell’insetto consentirà a cittadini ed esperti di conoscere il tipo di zanzara, la sua pericolosità, le aree da disinfestare Un’app per conoscere i tipi di ... -
Un nuovo metodo per la rilevazione delle tossine botuliniche senza l’impiego di animali da laboratorio
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha validato un nuovo metodo per la rilevazione dell’attività biologica delle tossine botuliniche di tipo C e D ed i rispettivi mosaici ... -
Biossido di titanio: l’E171 non è più considerato sicuro se usato come additivo alimentare
L’EFSA ha aggiornato la propria valutazione della sicurezza dell’additivo alimentare biossido di titanio (E 171) a seguito di una richiesta della Commissione europea del marzo 2020. La ... -
Parere CNSA – Listeriosi di origine alimentare: valutazione del rischio di esposizione per il consumatore
Listeria monocytogenes è un patogeno opportunista in grado di sopravvivere e proliferare anche a temperatura di refrigerazione e in condizioni avverse per altri batteri. Per la sua ... -
CoViD-19, numeri, considerazioni e previsioni
Giovanni Di Guardo, in un articolo pubblicato su La Citta del 6 maggio ci offre alcuni spunti di riflessione sulla necessità di interpretare opportunamente i numeri ... -
Carni di ungulati selvatici per solidarieta’ alimentare: avviso per i Centri di Lavorazione Selvatici
Raccogliere adesioni per la lavorazione di carni di ungulati selvatici destinate alla beneficenza, grazie alla successiva distribuzione a cura del Banco Alimentare. Questo l’obiettivo dell’avviso pubblico ...