Blog
-
Raid incendiario nella casa di un veterinario pubblico
Nei giorni scorsi Marcello Di Franco, medico veterinarioin servizio presso la Asl Caserta, Presidente Fespa nonchè componente della Task Force regionale per l’applicazione di un Piano ... -
Lo strano caso del gatto di Arezzo, vittima dello spillover di un Lyssavirus
È fine giugno 2020 quando ad Arezzo in un gatto viene accertato un raro caso di infezione da Lyssavirus, un genere che comprende 17 specie e annovera fra i ... -
Proposta di sterilizzazione farmacologica per nutrie e scoiattoli grigi
Le specie aliene o esotiche invasive – cioè quegli animali e piante e microorganismi originari di altre regioni geografiche, introdotte volontariamente o accidentalmente in un ambiente ... -
IZS Ler: zanzara coreana sempre più presente in Lombardia
I giornali e diversi siti internet presentano alla nostra attenzione un nuovo tipo di zanzara: la zanzara coreana, la cui segnalazione è sempre più frequente in ... -
Prima segnalazione di leptospirosi nel lupo in Europa
I veterinari della sezione di Udine dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) hanno descritto per la prima volta in Europa un caso di leptospirosi in un lupo. L’esemplare, un ... -
Resistenza agli antimicrobici: quale il rischio di diffusione tramite il trasporto di animali?
L’EFSA ha intrapreso una nuova valutazione scientifica per esaminare la rischio di diffusione di batteri resistenti agli antimicrobici durante il trasporto di animali. La valutazione, richiesta ... -
Torna l’aggiornamento in presenza della SIMeVeP!
A distanza di 2 anni la SIMeVeP torna a fare formazione ECM in presenza! Nel trentennale della Legge 281 sulla tutela degli animali, Firenze festeggia i ... -
Preparazione e risposta alle pandemie influenzali: la rete di Epidemic Intelligence Nazionale
L’accordo sancito in Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, il 25 gennaio 2021 sul ... -
Nasce il Centro di Referenza Regionale dedicato all’Elicicoltura
La 50ª edizione del Convegno Internazionale di Elicicoltura, promosso dall’Istituto Internazionale di Elicicoltura Cherasco è stato il momento centrale di Helix 2021. Hanno partecipato al convegno i massimi ... -
Squalo Palombo comune, primo caso di nascita senza fecondazione maschile
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta (IZSPLV) è impegnato in analisi genetiche per confermare scientificamente che la nascita di un’esemplare femmina di Mustelus ...