Blog
-
Apicoltura e ambiente, ultimo mese per accedere al corso Fad
E’ disponibile fino al 9 maggio 2022 sulla piattaforma e-learning di PVI il corso di Formazione a Distanza “Apicoltura e ambiente” organizzato da SIMeVeP e SVETAP ... -
Di Guardo: dovremmo vaccinare gli animali domestici e selvatici sensibili nei confronti di SARS-CoV-2
E’ stato recentemente pubblicato sulla prestigiosa Rivista Veterinary Record il contributo del Prof. Giovanni Di Guardo, gia’ Professore di Patologia Generale e Fisiopatologia Veterinaria presso la ... -
Quanto possono sopravvivere i coronavirus sulle superfici?
SARS-CoV-2, il coronavirus responsabile della COVID-19, può sopravvivere sulle superfici fino a 28 giorni, più di tutti gli altri coronavirus. La sopravvivenza del virus e la sua ... -
La lotta al doping animale: il contributo dell’intelligenza artificiale
La lotta al doping animale: il contributo dell’intelligenza artificiale Ci sono atleti e atleti. Alcuni sono fenomeni veri, campioni straordinari che per talento e lavorando tenacemente ... -
Le microplastiche non sono tutte uguali
Uno studio del Cnr-Irsa ha rilevato che, in acqua, i batteri che crescono sulle microparticelle derivate dagli pneumatici sono più pericolosi per l’ambiente rispetto a quelli ... -
Il CTS chiude i battenti, cui prodest?
Quella del 31 Marzo 2022 rappresenta per il nostro Paese un’altra data destinata a passare alla Storia. Insieme alla fine dello stato di emergenza legato alla ... -
Antibiotici nelle uova: un metodo innovativo per il monitoraggio su vasta scala
Metodiche di ultima generazione per individuare rapidamente più di 70 molecole diverse: un contributo prezioso per le aziende e gli Organismi di sorveglianza Un metodo “multiclasse” che grazie ... -
Bancoalimentare: ci attende un significativo incremento delle persone in povertà assoluta
Banco Alimentare in Italia fin dal primo giorno della guerra in Ucraina ha condiviso e aderito all’iniziativa di raccolta fondi #AllTogether4Ukraine promossa e coordinata dalla FEBA, ... -
Salmonella e Campylobacter continuano a presentare elevati livelli di resistenza agli antibiotici
La resistenza agli antibiotici nei batteri Salmonella e Campylobacter è ancora elevata, si afferma in un rapporto pubblicato oggi dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) e ... -
IZS Lazio e Toscana propone la creazione di un “Centro Sperimentale per l’Insetticoltura Sostenibile”
Creare un “Centro Sperimentale per l’Insetticoltura Sostenibile” presso la sezione di Viterbo dell’Istitututo Zooprofilattico Lazio e Toscana è la proposta presentata nei giorni scorsi dall’IZS. La ...