Blog
-
Alfabetizzazione sanitaria, una priorità per il nostro Paese
Stando ai dati scaturiti da un’indagine resa pubblica una decina di anni fa da L’infedele, la celebre trasmissione televisiva magistralmente condotta da Gad Lerner, la popolazione ... -
Covid 19, strategica la collaborazione medici e veterinari in un’ottica “One Health”
Dalle pagine della Rivista statunitense “Emerging Infectious Diseases” apprendiamo la notizia relativa ad un singolare caso d’infezione da Sars-CoV-2 – il betacoronavirus responsabile della Covid-19 -, ... -
Rafforzamento della governance EFSA: operativo il nuovo CdA
Il nuovo consiglio di amministrazione (CdA) dell’EFSA è operativo da oggi, 1° luglio 2022. Ne fanno parte rappresentanti di tutti gli Stati membri dell’UE, della Commissione ... -
G20: Implementare One Health per assicurare la sicurezza sanitaria e la stabilità economica
In occasione del recente incontro del G20 del 10 Giugno a Lombok, Indonesia e nell’ambito dell’evento collaterale One Health ‘Implementare One Health per assicurare la sicurezza ... -
Resoconto di un caso efficiente di approccio One Health nella regione Calabria
Tre casi di antrace cutaneo umano, uno complicato dalla meningite, si sono verificati nei pressi della provincia di Vibo Valentia (Calabria, Italia), in un’area rurale dove, ... -
Federico Cesi, un grande mecenate ed un autentico pioniere
Correva l’anno del Signore 1603 quando Federico Cesi, a soli 18 anni, fondava a Roma l’Accademia dei Lincei, il primo consesso scientifico della storia moderna. Effigie ... -
Il Parlamento UE respinge il tentativo di limitare i trattamenti salvavita degli animali
Il Parlamento europeo sostiene la propria fiducia nella valutazione scientifica delle Agenzie dell’UE e respinge la mozione di opposizione alla bozza di Regolamento di esecuzione della ... -
Pubblicati atti ECM Camaiore
Sono online gli atti del corso dal titolo: “Il veterinario di Sanità Pubblica come operatore della legalità, dal controllo ufficiale alla sanzione amministrativa” svoltosi a Lido di Camaiore ... -
Antibiotici. Le ragioni per reiterare il NO alla mozione di risoluzione ENVI
La Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare (ENVI – Environment, Public Health and Food Safety) del Parlamento Europeo, sulla falsariga della mozione di ... -
D.LGS 32/21 – Criticità e modalità operative, corso ECM
Si svolgerà a l’11 luglio 2022 a Palermo, presso l’ Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia, il corso Ecm, gratuito per gli iscritti, “D.LGS 32/21 del 2/2/2021. ...