Blog
-
L’impatto dell’antibiotico-resistenza in Europa e nel mondo
Le malattie infettive sono da lungo tempo considerate una priorità di salute pubblica globale a causa del loro forte impatto in termini di salute sulla popolazione. ... -
Salvaguardia dell’ambiente, della salute dell’uomo e degli animali: il resoconto Unep del 2022
Un anno di risultati. Grandi o piccoli sarà il futuro a decretarlo. Ma per il pianeta è importante provarci. Il programma sull’ambiente delle Nazioni Unite (Unep) ha fatto ... -
2022, l’annus horribilis dei calabroni predatori
Il 2022 per l’apicoltura italiana è stato l’annus horribilis dei calabroni predatori. Vespa velutina ha espanso il suo areale in diverse regioni del Nord Italia; il focolaio che ... -
Al via bando Riprei per finanziare progetti di ricerca su SARS-CoV-2 e sulle sue varianti
Conoscere meglio Sars-CoV-2, a partire dalla caratterizzazione delle sue varianti e dei meccanismi di diffusione e patogenicità fino all’individuazione di strategie innovative per la diagnosi, la ... -
Bilancio Bancoalimentare Anno 2022: 110mila tonnellate di cibo distribuite
La Onlus registra un aumento di richieste di aiuto e fa appello ad aziende, enti e istituzioni per realizzare nuove partnership nel 2023 al fine di ... -
Un nuovo test per individuare anche nei dromedari la malattia epizootica emorragica
La Malattia Emorragica Epizootica del Cervo (EHD), causata da un virus trasmesso dalla puntura di insetti del genere Culicoides, fu individuata per la prima volta nel 1955 durante ... -
Covid-19, ancora una volta la Cina insidia il mondo
Alle misure draconiane finalizzate al contenimento della diffusione di SARS-CoV-2 – il famigerato betacoronavirus responsabile della Covid-19 – ha fatto seguito l’adozione, da parte della Cina, ... -
Formazione Fad in materia di sistema I&R
La Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari del Ministero della salute in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise, ha realizzato, ... -
La lista Rossa dei vertebrati italiani 2022
L’Italia mostra un notevole livello di biodiversità soprattutto in termini di ricchezza di specie. Gli ambienti italiani ospitano una fauna molto diversificata tra le più ricche ... -
In aumento i casi di influenza aviaria nel pollame e negli uccelli acquatici
I casi di infezione da virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) sono aumentati nel pollame e negli uccelli acquatici dall’estate. E’ quanto si afferma nell’ultimo ...