Blog
-
10^ Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare
La Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare venne celebrata per la prima volta in Italia il 5 febbraio 2014. La giornata è stata ideata ed ... -
Aperte le iscrizioni per VetNeve 2023 – La prevenzione nel mondo che cambia
Sono aperte le iscrizioni ai corsi ECM di Folgaria! Vetneve 2023 – La prevenzione nel mondo che cambia vi aspetta come sempre a Folgaria (TN) dal 13 al 18 ... -
Influenza aviaria H5N1/HPAI in un allevamento di visoni in Spagna
I ricercatori del Laboratorio di referenza europeo per l’influenza aviaria presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), in collaborazione con i colleghi del Laboratorio di referenza nazionale per ... -
Pescato pesce palla nelle acque del salernitano
In data 8 gennaio 2023, nelle acque antistanti il litorale tra i comuni di Salerno e Cetara, è stata segnalata, da pescatori locali, la cattura all’amo ... -
Pubblicati gli atti ECM Vercelli
Sono online gli atti del corso dal titolo: “Il percorso degli alimenti: dalla produzione al recupero e ancora una nuova vita. Gli strumenti a disposizione” svoltosi ... -
Testati con successo i vaccini a DNA contro le malattie virali della trota iridea
L’Italia è tra i primi produttori di trota iridea (Oncorhynchus mykiss) in Europa. La produzione è tuttavia fortemente limitata dall’impatto di due malattie virali, la Setticemia emorragica ... -
Monitoraggio dell’approvvigionamento e disponibilità alimentare in tempo di crisi, nuovo incontro EFSCM
Si è riunito recentemente il gruppo tecnico European Food Security Crisis Preparedness and Response Mechanism – EFSCM, il Meccanismo europeo di preparazione e risposta alle crisi ... -
Cambiamento climatico e One Health, un solo Pianeta, un solo Oceano
Sebbene i mari e gli oceani coprano il 70% della superficie del nostro Pianeta, gli ecosistemi terrestri e gli organismi vertebrati ed invertebrati che li popolano ... -
Indagine ISPRA sulla gestione del cinghiale in Italia nel periodo 2015-2021
Al 2021 stimato un milione e mezzo di cinghiali in italia. In sette anni, abbattimento aumentato del 45. Danni all’agricoltura per 120 milioni di €. Abruzzo ... -
Nuovo virus dei suini sbarca in Europa
In data 11/01/2023, nel Regno Unito è stato confermato l’isolamento di Seneca Valley Virus (SVV) in 5 suini che presentavano lesioni vescicolari, identificate nel corso del ...