Blog
-
Casi di Equine Herpes Virus-1 nel circuito delle competizioni internazionali
In due concorsi internazionali organizzati ad Oliva (Spagna) e Lier (Belgio) sono stati riscontrati casi di EHV-1 (Rinopneumonite). Non sono stati osservati sintomi neurologici, a differenza ... -
Mammalian Orthoreovirus (MRV), un nuovo studio coinvolge anche cani e gatti
Dei Mammalian Orthoreovirus (MRV) si conosce ancora poco, solo da una decina d’anni si è cominciato a studiarne le dinamiche di circolazione nel serbatoio animale e a cercare ... -
Iter autorizzativo per l’immissione sul mercato di alimenti contenenti derivati da insetti
L’attuale regolamentazione per la produzione e l’immissione sul mercato di alimenti contenenti materie prime derivanti dagli insetti rientra nel più ampio contesto delle norme che disciplinano ... -
Zanzara tigre asiatica Aedes albopictus: implicazioni per il controllo biologico
Aedes albopictus è una zanzara originaria del sud est Asiatico. Estremamente diffusa a livello globale, rappresenta non solo una fonte di fastidio durante gran parte dell’anno, ... -
Aviaria: «L’arrivo della primavera non aumenterà i contagi tra i selvatici». Intervista al Presidente Sorice
«L’arrivo della primavera non aumenterà il rischio di diffusione dell’aviaria e, soprattutto, non incrementerà i contagi tra i selvatici». Ad assicurarlo, in un’intervista a Sanità Informazione, è Antonio Sorice, ... -
EFSA: stabulare i vitelli in piccoli gruppi per migliorarne il benessere
Secondo gli scienziati dell’EFSA, i mangimi fibrosi a taglio lungo, come il fieno, dovrebbero essere somministrati ai vitelli non prima delle due settimane di età e ... -
Report 2022 sullo stato dei metodi alternativi all’utilizzo di animali nella ricerca
Report 2022 sullo stato dei metodi alternativi all’utilizzo di animali nella ricerca E’ stato pubblicato il report 2022 sullo stato dei metodi alternativi all’utilizzo di animali ... -
Le nitrosammine negli alimenti destano preoccupazioni per la salute
Sono queste le risultanze della valutazione EFSA sui rischi per la salute pubblica connessi alla presenza di nitrosammine negli alimenti: dieci nitrosammine presenti negli alimenti sono cancerogene (possono ... -
Convocazione Assemblea dei Soci SIMeVeP 2023
L’Assemblea dei Soci della Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva è convocata il giorno 13 aprile 2023 alle ore 06.30 in prima convocazione e il giorno ... -
CONNETTI-CAT, valutare la circolazione di Lyssavirus nei gatti di proprietà
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha avviato un progetto di ricerca denominato CONNETTI-CAT (RC IZSVe 07/22) che ha lo scopo di valutare l’esposizione ai lyssavirus nei gatti di proprietà. ...