Blog
-
I numeri dell’inquinamento da plastica negli oceani
Vi siete mai chiesti quanto inquinamento da plastica si sia accumulato sulla superficie degli oceani di tutto il mondo? Un nuovo studio, in parte sostenuto dal ... -
Emergenze climatiche e disinvestimento nella ricerca, due facce della stessa medaglia!
La catastrofe alluvionale che ha sconvolto l’Emilia-Romagna rappresenta l’ennesimo disastro ambientale che trova nei cambiamenti climatici e, più in particolare, nel riscaldamento globale la propria “vis ... -
Dal Cnr-Ismn un biosensore ottico per la sicurezza alimentare
La contaminazione di prodotti alimentari ha un impatto nefasto sulla loro qualità e pone seri rischi per la salute dei consumatori. La presenza di contaminanti microbiologici ... -
Il primo centro di ricerca italiano sulla biodiversità
Presentato il 22 maggio, in occasione della Giornata mondiale della biodiversità, il National Biodiversity Future Center (NBFC), il primo centro di ricerca italiano dedicato alla biodiversità, ... -
Centro di referenza europeo: Indicatori di benessere per l’allevamento del tacchino
Il Centro di referenza europeo per il benessere dei volatili e delle piccole specie (EURCAW), del quale IZSLER fa parte, ha presentato in modo diffuso ed ... -
La network analysis per spiegare la dinamica dell’epidemia di influenza aviaria
L’epidemia di influenza aviaria H5N1 ad alta patogenicità verificatasi tra il 2021 e il 2022 nel nord est Italia è stata una delle più gravi di sempre, con il coinvolgimento ... -
Api e pesticidi: aggiornata la guida EFSA alla valutazione dei rischi
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha revisionato la propria guida sulle modalità per valutare i rischi derivanti dai prodotti fitosanitari per api da miele, ... -
EFSA: per migliorare il benessere di bovine da latte, anatre, oche e quaglie è necessario migliorarne le condizioni in stalla
Le bovine da latte, le anatre, le oche e le quaglie hanno bisogno di più spazio e di migliori condizioni nelle stalle. Queste le raccomandazioni per ... -
Quaderno Tecnico: Principi di gestione del puledro
Il Ministero della salute negli anni ha promosso e organizzato numerose iniziative di comunicazione in materia di benessere degli equidi, tra cui convegni e workshop e ha ... -
Aviaria. Meno focolai rispetto al 2022. In Europa rischio “basso” per la popolazione generale.
Tra il 2 marzo e il 28 aprile 2023, virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) A(H5Nx), clade 2.3.4.4b, sono stati segnalati focolai in uccelli domestici ...