Blog
-
AMR: una minaccia globale. Il Presidente Sorice al Convegno “La Sanità che vorrei”
Il Presidente SIMeVeP, dott. Antonio Sorice il prossimo 11 luglio parteciperà, in qualità di relatore, alla Tavola Rotonda Scientifica “La pandemia trascurata. L’approccio One Health all’antimicrobico resistenza” ... -
Programma di formazione globale: migliorare le capacità comunicative per i sostenitori di One Health
E’ pubblicata su “One Health & Implementation Research” la ricerca “Evaluation of a global training program in One Health communication” (‘Valutazione di un programma di formazione ... -
Il rischio zoonotico dei sarbecovirus
Il rischio zoonotico dei coronavirus trasmessi dai pipistrelli, incluso SARS-CoV-2 agente della pandemia COVID19, è oggetto di programmi di sorveglianza epidemiologica in Cina e nel sud-est ... -
Progetto RIBMINS Risk-based meat inspection
L’azione COST RIBMINS (Risk-based meat inspection) che si occupa di ispezione della carne basata sul rischio e assicurazione integrata della sicurezza delle carni (RB-MSAS- Risk-based meat ... -
Attenti al pesce scorpione. Due nuovi avvistamenti in Calabria
Avvistati nelle acque calabresi due esemplari di pesce scorpione Pterois miles, specie aliena originaria del Mar Rosso, il primo catturato pochi giorni fa in località ‘Le ... -
EFSA. Come comunicare durante gli incidenti legati alla sicurezza alimentare
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha pubblicato le linee guida: “Best practice for crisis communicators – How to communicate during food or feed safety ... -
Valutazione tossicologica miscele di micotossine 2022-23 – Raccomandazioni CNSA
E’ stato aggiornato dal Ministero della Salute il documento di lavoro sulla “Valutazione tossicologica miscele di micotossine 2022-23 – Raccomandazioni CNSA” L’obiettivo del presente documento di ... -
I risultati del progetto EpiCovAir. Covid-19, la qualità dell’aria incide su rischio di infezione e mortalità
I risultati del progetto EpiCovAir su inquinamento atmosferico e COVID-19 Esiste un legame tra incidenza di infezioni da SARS-CoV2, mortalità per COVID-19 ed esposizione di lungo ... -
Toxoplasma gondii negli ovini: prevalenza sierologica al mattatoio in Italia e fattori di rischio ambientale
La toxoplasmosi è un zoonosi causata da Toxoplasma gondii (T. gondii) un parassita che può infettare una grande varietà di vertebrati terrestri e marini (mammiferi, uccelli, rettili, molluschi…). ... -
Disponibilità d’acqua, in Italia raggiunto il minimo storico
Nel 2022 colpito da siccità estrema circa il 20% del territorio nazionale 17 giugno 2023 Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità Non si ...