Blog
-
Influenza aviaria: L’EFSA raccomanda una maggiore sorveglianza
Il virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) continua a circolare ampiamente tra gli uccelli marini in Europa causando un’elevata mortalità, mentre la situazione generale nel ... -
Presentato il Rapporto grandi carnivori: il punto su orsi e lupi in Trentino
Quattordici cucciolate di orso, per un totale di circa venticinque nuovi nati lo scorso anno, portano il numero degli esemplari presenti in Trentino a superare certamente ... -
Ecco tutta la quantità di plastica che inaliamo ogni settimana
Respiriamo minuscole particelle di plastica che trovano poi casa all’interno dei nostri polmoni. Le microplastiche sono pezzi piccolissimi di detriti plastici con una lunghezza inferiore ai ... -
AMR. Sorice: passi avanti, ma il lavoro deve proseguire con continuità
Si è svolto ieri presso il ministero della Salute, l’incontro scientifico “L’antimicrobico resistenza: una minaccia globale”, prima iniziativa della seconda edizione del progetto “La Sanità che ... -
Prima segnalazione europea di infezione da Leptospira interrogans – sierogruppo Australis ST24 in un gatto
La leptospirosi è una delle zoonosi più diffuse a livello mondiale e può infettare sia l’uomo sia molte specie animali, compresi il cane e, più raramente, il gatto. ... -
Sviluppare alimenti e mangimi in modo sostenibile, con l’aiuto dei microbi
Con le sue innovazioni riportate nell’Innovation Radar dell’UE, il progetto SIMBA ha fatto passi da gigante nell’identificazione dei microbiomi terrestri e acquatici che possono contribuire a ... -
Nasce ViVa: biobanca di campioni umani, animali e ambientali
Siglato l’accordo per la costruzione di Viva, una delle più grandi biobanche di ricerca italiane che potrà contenere campioni biologici di vari tipi: umani, animali e ... -
Aviaria – Intervista al Presidente Sorice su cani e gatti contagiati a Brescia
Che l’influenza aviaria potesse infettare anche i mammiferi era già chiaro, dopo i casi accertati prima nel Regno Unito, poi in Galizia. Ora, un’ulteriore conferma arriva anche dal ... -
Il Professor Antonio Fernández, un esempio per noi tutti!
Il Professor Antonio Fernández, Ordinario di Anatomia Patologica Comparata presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Las Palmas di Gran Canaria e patologo veterinario di ... -
Glifosato: nessuna area di preoccupazione critica; lacune nei dati identificate
La valutazione dell’impatto del glifosato sulla salute dell’uomo, degli animali e dell’ambiente non ha evidenziato alcuna area di preoccupazione critica. Nelle conclusioni dell’EFSA sono state riportate ...