Blog
-
Le microplastiche favoriscono la resistenza agli antibiotici
La sempre più dilagante presenza di microplastiche potrebbe favorire lo sviluppo di batteri e microrganismi resistenti agli antibiotici. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Applied ... -
Influenza aviaria: siamo pronti a fronteggiare una nuova pandemia?
A ben cinque anni dall’esordio della drammatica pandemia da CoViD-19, una lettera pubblicata sulla prestigiosa Rivista Science sollecita una risposta adeguata all’incombente minaccia rappresentata dal virus ... -
Esperti su Science, prepararsi in tempo a una pandemia di aviaria
Una lettera pubblicata sulla rivista Science esorta governi, mondo dell’industria e comunità scientifica a prepararsi a una possibile pandemia di influenza aviaria provocata dal virus H5N1. “Prepararci adesso può salvare vite e può ridurre gli impatti sociali ed economici se H5N1 o un altro ... -
Segnalato un caso di Afta Epizootica in Ungheria
La rete dei servizi veterinari ha confermato un focolaio di afta epizootica in Ungheria in un allevamento di vacche da latte. L’azienda si trova nella parte settentrionale dell’Ungheria, ... -
Un nuovo alieno nei mari italiani
Ancora una volta i pescatori si dimostrano sentinelle del mare segnalando un nuovo pesce alieno: una triglia endemica del Mar Rosso e Golfo di Aden, Parupeneus forsskali. ... -
Microplastiche nei molluschi: uno studio nazionale per la salute dell’ambiente e dell’uomo
L’inquinamento marino da plastica è una delle emergenze ambientali più gravi del nostro tempo. Ogni anno, secondo il Servizio di Ricerca del Parlamento Europeo (EPRS), tra ... -
Acque reflue trattate: un veicolo per la diffusione di klebsiella pneumoniae
Gli impianti di depurazione potrebbero agire come centri nevralgici per la diffusione di batteri patogeni resistenti agli antibiotici. È quello che emerge da uno studio nato da una collaborazione ... -
Batteri resistenti ai principali antimicrobici presenti ancora comunemente nell’uomo e negli animali
L’elevata resistenza alla ciprofloxacina, antimicrobico fluorochinolonico di importanza cruciale per il trattamento delle infezioni da Salmonella e Campylobacter, dà adito a crescente preoccupazione. La resistenza alla ciprofloxacina è risultata ... -
Vespa orientalis può anche essere un vettore di malattie?
Uno studio dell’Izs delle Venezie ha valutato da una parte la possibilità che il calabrone orientale possa contrarre e diffondere patogeni delle api da miele e, ... -
Sanità e acquacoltura: sfide e opportunità
Ministero della Salute e dal Centro di Referenza Nazionale per lo studio e la diagnosi delle malattie dei pesci, molluschi e crostacei presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale ...