Blog
-
Ferri: brevi osservazioni sulla bocciatura Comagri del PE su carne coltivata
È stata bocciata dalla Commissione agricoltura e sviluppo rurale (Comagri) del Parlamento europeo una risoluzione sulle colture proteiche che al paragrafo 19 contiene riferimenti a prodotti ... -
Veterinari, un ruolo chiave nella salute unica
L’organizzazione mondiale della sanità animale (WOAH) riconosce che il ruolo del veterinario nel garantire la salute è determinante. Le malattie dell’uomo più pericolose degli ultimi anni ... -
Salmonellosi bovina, manuale di gestione pubblicato sul sito IZSLER
La salmonellosi è una patologia rilevante negli animali, sia per le possibili ripercussioni sanitarie ed economiche, che per i risvolti sulla salute pubblica conseguenti al carattere ... -
Malaria, Hiv e Tbc, si allontana l’obiettivo di eliminarle entro il 2030 a causa di cambiamenti climatici e guerre
Si allontana l’obiettivo di eradicare malaria, Hiv e Tubercolosi (Tbc) entro il 2030. Complici lo stop dovuto alla pandemia di Covid-19 nel 2020 e i cambiamenti ... -
Agenda 2030: approvata dal CITE la nuova Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile
Il CITE, Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica, ha approvato la revisione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile. Il documento declina gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU ... -
EFSA: Cani e gatti non devono essere tenuti continuativamente in box, gabbie e gabbiette
Il rapporto include anche raccomandazioni in fatto di stress termico, condizioni di alloggio, operazioni di chirurgia estetica o non terapeutiche nonché questioni sanitarie della riproduzione negli ... -
Il GdL Filiere Fragili si rinnova
Cambio della guardia alla guida del Gruppo di Lavoro SIMeVeP “Filiere fragili e produzioni locali”, il GdL nato per impulso di Raffaella Moretti con l’intento di ... -
WOAH: cala l’uso di antimicrobici negli animali a livello mondiale (-13% in 3 anni)
Dal 2017 al 2019 il consumo globale di antimicrobici negli animali è diminuito del 13%. Lo evidenziano i risultati della 7^ relazione annuale sugli agenti antimicrobici ... -
I cinghiali ungheresi potrebbero salvare i maiali europei dalla peste suina africana
Esiste un vaccino già testato con successo sui cinghiali in cattività Secondo un articolo pubblicato da Horizon: The EU Research & Innovation Magazine, «Il destino di milioni ... -
I cervi potrebbero rinfocolare la pandemia di COVID-19
Una specie diffusa in Nord America si è rivelata un importante serbatoio di SARS-CoV-2 e potrebbe anche agire come un acceleratore alla sua evoluzione. Monitorare questi ...