Blog
-
Dopo 500 anni torna il castoro in Italia
Uno studio congiunto dell’Università Statale di Milano e dell’Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri del Consiglio nazionale delle ricerche, pubblicato su Animal Conservation, sancisce il ritorno del ... -
Obbligo Ecm. “Non ci saranno altre proroghe”. Intervista al Ministro Schillaci
Il Ministero della Salute metterà in campo “tutte le iniziative” necessarie per aiutare i professionisti sanitari ad “evitare le sanzioni che la legge prevede”, anche perché ... -
ECM Viterbo Resilienza dei sistemi alimentari e salute – La strategia UE “Dal produttore al consumatore”
Si terrà il 10 novembre a Viterbo il corso ECM organizzato dalla SIMeVeP. Il titolo del corso è Resilienza dei sistemi alimentari e salute – La ... -
Aviaria: anche l’Efsa raccomanda la vaccinazione per il pollame
La vaccinazione preventiva anti-aviaria dovrebbe essere condotta “nelle specie di pollame più sensibili e infettive nelle aree ad alto rischio di trasmissione”. Anche ricorrendo a “somministrazioni ... -
Rischialimentari.it, tutte le informazioni da sapere sui rischi alimentari e sulle buone pratiche per evitarli
È online www.rischialimentari.it, sito web realizzato dal Laboratorio comunicazione IZSVe in cui è possibile consultare in maniera rapida e sintetica le informazioni essenziali da conoscere sui rischi per ... -
ECM Messina – Regolamento UE 429/2016
Si terrà il 10 novembre a Messina il corso ECM organizzato dalla SIMeVeP. Il titolo del corso è “Regolamento (UE) 2016/429 e relativi regolamenti delegati e ... -
One Health European Joint Programme, pubblicato il Rapporto Finale 2023
Il One Health European Joint Programme, attivo fin dal 2018, ha terminato la sua partnership nel mese di settembre 2023 pubblicando un documento riassuntivo di tutti i ... -
Ancora un nuotatore alieno in Adriatico: il granchio crocifisso Charybdis feriata
Un gruppo di ricercatori dell’Istituto per le risorse biologiche e le biotecnologie marine del Consiglio nazionale delle ricerche di Ancona (Cnr-Irbim) annuncia il ritrovamento di un ... -
Il clima in Italia nel 2022: rapporto del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente
Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) ha pubblicato il rapporto “Il clima in Italia nel 2022“. In precedenza il rapporto era pubblicato dall’Ispra con ... -
Il Nobel per la medicina Katalin Karikó racconta come si è arrivati al vaccino contro COVID-19
I ricercatori spesso si affannano per anni in un laboratorio senza alcuna promessa che la loro ricerca si traduca in qualcosa di significativo per la società. ...