Blog
-
Sicurezza e igiene degli alimenti, un sito sui rischi alimentari e le buone pratiche per evitarli
Il Laboratorio comunicazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), in collaborazione con l’Ufficio 3 della Direzione generale degli organi collegiali per la tutela della salute (DGOCTS) ... -
Ministero della Salute e Centro di Medicina Forense Veterinaria IZSLT: Istituzione Portale interattivo per la rete degli Istituti Zooprofilattici.
Dead Wolf Tracker è il nome del nuovo Portale sviluppato, su mandato del Ministero della Salute, con il supporto del Centro di Referenza Nazionale per la Medicina Forense Veterinaria (CeMedForVet) ... -
VetNeve 2024 – Produzione e salute in sinergia: Organizziamoci affinché funzioni
Torna la formazione invernale 2024! Vetneve 2024 25 febbraio – 3 marzo 2024 Il corso ECM dal titolo: “Produzione e salute in sinergia: Organizziamoci affinché funzioni” ... -
Zoonosi, virus 12 volte più letali entro il 2050
Negli ultimi decenni le zoonosi, ovvero le infezioni trasmesse dagli animali all’uomo, hanno mostrato un trend preoccupante di crescita. Recentemente, un gruppo di ricercatori di Ginkgo Bioworks ha pubblicato ... -
Lista dei medicinali veterinari autorizzati al commercio sul territorio nazionale
Il Ministero della salute pubblica la Lista dei medicinali veterinari generici autorizzati all’immissione in commercio sul territorio nazionale e dei relativi medicinali veterinari di riferimento. La ... -
Quinta relazione sulle vendite di medicinali veterinari contenenti sostanze antibiotiche in Italia
È online la Quinta relazione nazionale contenente l’analisi e i trend delle vendite di antibiotici in Italia, riferita all’anno 2022, che segue la pubblicazione del Thirteenth ESVAC report relativo al ... -
EFSA: Campylobacter e Salmonella i principali agenti zoonotici nel 2022
La campilobatteriosi e la salmonellosi sono state le malattie zoonotiche più frequentemente riferite nell’UE nel 2022. Tuttavia il numero di casi è rimasto inferiore a quello ... -
Convegno Nazionale One Health: un grande successo!
Si è svolto il 6 dicembre scorso il Convegno Nazionale I Centri e i Laboratori di Referenza Nazionali nell’ottica One Health. “Tutto quanto accade una volta potrebbe non ... -
Progetto Europeo B-THENET
L’Istituto Zooprofilattico di Lazio e Toscana sta coordinando il progetto europeo B-THENET che rappresenta la prima piattaforma per l’apicoltura europea. L’obiettivo è raccogliere buone pratiche apistiche ed innovazioni ... -
Intelligenza artificiale: un metodo innovativo nella lotta contro le patologie infettive alimentari
Una ricerca innovativa proviene dall’IZS di Teramo, mirata a perfezionare e armonizzare i metodi più avanzati di analisi del DNA dei patogeni batterici attraverso l’applicazione dell’Intelligenza ...