Blog
-
Lo spreco alimentare in Italia è in risalita
Risale lo spreco alimentare in Italia e la crisi sociale generata dall’inflazione comporta l’acquisizione di nuove abitudini alimentari, fra cui l’acquisto di cibo low cost. Un ... -
Test antibiotici. Censimento nazionale dei laboratori
Attraverso un questionario online, Accredia su incarico della Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari (Dgsaf) del Ministero della Salute, ha attivato il censimento di tutti i ... -
L’allarme morbillo fa il paio con quello verso altre malattie infettive, COVID-19 in primis!
Il drammatico crollo delle vaccinazioni di massa della popolazione pediatrica nei confronti del morbillo, registratosi in piena pandemia da COVID-19 in Italia cosi come in Europa ... -
Carne coltivata, Commissione Ue boccia la notifica della legge italiana
La Commissione europea ha bocciato la notifica della legge italiana che vieta la carne coltivata per violazione del diritto Ue. In sostanza, dopo la notifica del ... -
Vetneve 2024: aperte le iscrizioni!
Sono aperte le iscrizioni per la formazione invernale 2024! Vetneve 2024 25 febbraio – 2 marzo 2024 Il corso ECM dal titolo: “Produzione e salute in ... -
SIMeVeP patrocina l’evento organizzato da Eurofishmarket insieme ad AquaFarm, insieme per una corretta comunicazione nel settore ittico
“Parlare di acquacoltura: come comunicare correttamente al consumatore” è il titolo del convegno organizzato da Eurofishmarket che, per festeggiare i suoi 20 anni di attività, realizza insieme ad AquaFarm un ... -
Mangimi più circolari riducono il consumo di acqua e di suolo
Mangimi più circolari aiutano a proteggere le risorse naturali, salvaguardando suolo e acqua. È il risultato dello studio “Preservare la terra e le risorse idriche globali attraverso la sostituzione delle ... -
Giornata mondiale delle malattie tropicali neglette
Unirsi e ad agire per affrontare le disuguaglianze che causano le malattie tropicali trascurate (NTD) e a fare investimenti coraggiosi e sostenibili per liberare circa 1,62 ... -
Persistenza dei pericoli microbiologici negli ambienti di produzione e lavorazione di alimenti e mangimi
L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha chiesto al Gruppo di Esperti scientifici sui Pericoli Biologici (BIOHAZ) di formulare un parere scientifico sulla persistenza dei pericoli ... -
Lista Rossa degli ecosistemi d’Italia
L’approccio ecosistemico rappresenta la strategia più efficace per la conservazione della piena efficienza strutturale e funzionale del capitale naturale, in accordo con quanto sancito a livello ...