Blog
-
Protocollo per salmonellosi negli allevamenti di bovine da latte
Il documento è rivolto ai servizi veterinari delle aziende sanitarie locali, ai veterinari che operano nei laboratori diagnostici territoriali degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali e ai veterinari liberi professionisti. La definizione ... -
Salute: le zanzare invasive ci sono costate più di 94 mld
Tra il 1975 e il 2020, i costi totali dovuti alle zanzare invasive, come Aedes a Egypti e Aedes albopictus, vettori della febbre dengue, della chikugunya ... -
Influenza aviaria da virus A(H5N1): Siamo pronti a fronteggiare una nuova pandemia?
Fra le varie motivazioni che sono alla base del fondato allarme suscitato dal virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità (highly pathogenic avian influenza, HPAI) A(H5N1), con ... -
Stanno aumentando anche le zecche
È il periodo dell’anno in cui tante persone fanno escursioni sui sentieri di montagna indossando pantaloni corti: ma passeggiando nei boschi e dove c’è l’erba alta ... -
Chi ha paura dell’influenza aviare?
Ha sollevato molte preoccupazioni la recente decisione dell’Autorità europea per le emergenze sanitarie, (Hera, Health Emergency Preparedness and Response Authority) di siglare un contratto per l’acquisto di 665mila ... -
Un’etichettatura come il nutri-score per benessere animale
Diversi studi lo confermano: i consumatori europei vogliono che gli animali da allevamento siano trattati meglio possibile, e che le confezioni rechino in etichetta informazioni specifiche. Secondo ... -
Prorogato l’obbligo di indicare l’origine in etichetta per alcuni alimenti
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto 19 dicembre 2023, viene prorogata fino al 31 dicembre 2024 l’obbligo di indicare l’origine in etichetta per alcune categorie di ... -
L’alpeggio, il latte e i suoi prodotti
L’APSS di Trento, insieme alla Provincia Autonoma di Trento, promuove il latte d’alpeggio e i suoi derivati a salvaguarda del lavoro dei pastori e della maestria ... -
Cambiamento climatico, Ecdc: “Con la globalizzazione in Europa crescono le infezioni veicolate dalle zanzare”
Con il climate change e la globalizzazione, in Europa crescono le infezioni veicolate dalle zanzare. “Gli ultimi dati di Unione europea/Spazio economico europeo mostrano una continua ... -
Leptospirosi, Ecdc: scendono casi in Italia; 765 confermati in Europa nel 2022
Nel 2022, nell’Ue/See sono stati confermati 765 casi di leptospirosi, con un tasso di notifica di 0,18 casi ogni 100.000 abitanti. I tassi più elevati sono stati ...