Blog
-
Assegnato il “Premio tesi di Laurea 2015”
Bando rinnovato anche per il 2016 La Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva, per promuovere e incentivare l’approfondimento delle tematiche relative alla sanità pubblica veterinaria e ... -
Fondazione Una: “In campo per conciliare caccia e ambiente”
La SIMeVeP fra i promotori del progetto ‘Selvatici e buoni’ La Fondazione UNA Onlus (Uomo Natura Ambiente) è protagonista al ‘Creative and Innovation Festival Supernova’, il ... -
Il Crea pubblica la nuova ‘Guida alla lettura’
Dal 13 dicembre del 2016, entrerà in vigore la nuova normativa europea, che obbliga i prodotti alimentari a riportare in etichetta i nutrienti presenti, la loro ... -
Legge 281, alcuni aspetti ancora trascurati
Il nostro contributo per La Settimana Veterinaria Vitantonio Perrone propone una riflessione su uno degli aspetti più innovativi, ma più sottovalutato della legge 281/91: la possibilità ... -
Antibioticoresistenza. Sorice intervistato da Altroconsumo: unica via è fare prevenzione
Il Presidente SIMeVeP intervistato da Altroconsumo “Gli antibiotici sono farmaci imprescindibili anche per la salute animale, la loro somministrazione avviene sotto controllo veterinario. Per contrastare il ... -
De Filippo: implementare la sorveglianza è un elemento cardine
Sorice: puntare sulla prevenzione Il Sottosegretario alla Salute, Vito De Filippo ha risposto a un’interrogazione parlamentare del Movimento 5 Stelle “Iniziative per la tutela della salute ... -
Insetti per cena?
Il consumo di insetti a scopo alimentare umano sta riscuotendo notevole interesse da parte dei consumatori, incentivato anche dalla pubblicità esercitata durante l’Evento EXPO 2015. Nel ... -
-
-