Blog
-
La “Settimana di cucina italiana nel mondo” in Bielorussia
La prima ‘Settimana della Cucina Italiana nel Mondo’ si è svolta in 105 ambasciate italiane inserita nel piano per la promozione e la difesa del Made ... -
La Simevep nel comitato organizzatore della 2° Conferenza Microbiologia degli alimenti
Dal 9 all’11 novembre 2017 si terrà a Madrid la 2° Conferenza Internazionale su “Microbiologia degli alimenti”. La SIMeVeP è presente nel Comitato Organizzatore con il ... -
Nell’inchiesta di corriere.it l’intervista a Aldo Grasselli
Nell’ambito dell’inchiesta “Antibiotici salvavita negli allevamenti, ecco come rischiamo di perdere la guerra contro il ‘superbatterio'” di Francesco De Augustinis anche l’intervista a Aldo Grasselli. Il ... -
Antibiotico resistenza ed impiego razionale ed efficace del farmaco
Linee guida sull’uso prudente del farmaco in medicina veterinaria Il 2 dicembre si svolgerà a Ragusa il corso Ecm “Antibiotico resistenza ed impiego razionale ed efficace ... -
Pubblicato su Sanità Informazione il contributo del dott. Maurizio Ferri
E’ pubblicato sui Sanità Informazione il contributo di Maurizio Ferri, coordinatore scientifico SIMeVeP “Lo Spreco alimentare tra etica, salute, economia e ambiente“. -
La SIMeVeP amplia l’offerta formativa a tutte le professioni della Prevenzione
La SIMeVeP, accredditata provider ECM nazionale, è stata autorizzata dalla Commissione Nazionale Formazione Continua ad erogare la formazione Ecm anche per le professioni”tecnico della prevenzione nell’ambiente ... -
-
La SIMeVeP in Bielorussia
La Prima Settimana della Cucina Italiana nel Mondo intende portare avanti le tematiche sviluppate con successo da Expo Milano 2015 e racchiuse nella Carta di Milano: ... -
Dal 14 al 20 novembre la settimana mondiale sull’antibioticoresistenza
“Handle with care” Per il secondo anno di seguito, la giornata europea sugli antibiotici – organizzata dallo European Centre for Disease Prevention and Control (Ecdc) ogni ... -
Anche il latte è un novel food?
Recentemente è stata pubblicizzata dai media la notizia dell’ammissione al consumo umano di latte trattato con raggi ultravioletti ricco di vitamina D3, definito “novel food”. Massimo ...