Blog
-
Cibo surgelato? 5 consigli utili per evitare rischi
E’ pubblicato su Sanità Informazione il contributo SIMeVeP dedicato alla gestione del cibo surgelato destinato al consumo domestico. La sicurezza alimentare dipende anche dalla corretta gestione ... -
V giornata contro lo spreco alimentare – il cibo che non nutre nessuno
Si celebra oggi la V Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, un’occasione per riflettere sul tema e ricordare che lo spreco di cibo è una ... -
La sicurezza degli alimenti di origine vegetale: vecchi pericoli e nuovi rischi microbiologici
E’ pubblicato sul n° 3/2017 di Argomenti l’articolo “La sicurezza degli alimenti di origine vegetale: vecchi pericoli e nuovi rischi microbiologici” di di M. Fortunato, O. De ... -
Perrone: la causa delle malattie da vettore sono i cambiamenti climatici
La vera causa del diffondersi di insetti una volta esotici e di malattie da vettori, come il virus Zika, trasmesso dalla zanzara, sono i cambiamenti climatici. ... -
Gestione e progettazione di aree e percorsi cinofili in ambiente urbano
E’ pubblicato sul n° 3/2017 di Argomenti l’articolo “Gestione e progettazione di aree e percorsi cinofili in ambiente urbano” di D. Crivello Oggi nelle aree urbane italiane ... -
Malaria e Chikungunya, ecco come sconfiggerle…
I recenti episodi di malaria, Chikungunya e West Nile nel nostro paese hanno riproposto la necessità di contrastare la presenza di agenti vettori, zanzare in primis, ... -
Lo spreco alimentare: da spreco a risorsa- Salerno 28 gennaio 2018
Si terrà a Salerno il 28 gennaio il corso, accreditato per 5,3 crediti ecm “Lo spreco alimentare: da spreco a risorsa. Il ruolo delle aziende sanitarie“. ... -
Il nuovo Decreto Legislativo sulle specie aliene: divieti, controlli, eradicazione e gestione
Il 30 gennaio 2018 è stato pubblicato il Decreto Legislativo 15 dicembre 2017, n. 230 di “Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 1143/2014 ... -
Valutazione delle evidenze di efficacia della macellazione tradizionale a domicilio dei suini
E’ pubblicato sul n° 3/2017 di Argomenti l’articolo “Valutazione delle evidenze di efficacia della macellazione tradizionale a domicilio dei suini” di di A. Niro, G. Sosto. ... -
Il Manuale operativo SIMeVeP al Ministero della salute
Raccogliendo l’invito del Ministero della salute, SIVeMP e SIMeVeP hanno proposto il Manuale operativo “Procedure operative standard per il monitoraggio del benessere animale al macello” che ...