Blog
-
Igienisti, medici del lavoro e veterinari preoccupati per i “mega dipartimenti”: “Mettono a rischio i nuovi Lea della prevenzione”
Le società scientifiche della Prevenzione, Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI), Società Nazionale degli Operatori della Prevenzione (Snop) e Società Italiana di ... -
Formazione: definito il Pof 2018
E’ stato definito il Piano dell’Offerta Formativa per il 2018 che la SIMeVeP erogherà nel corso dell’anno in qualità di provider accreditato standard n° 507. Il Pof 2018 ... -
Specie aliene invasive, in arrivo controlli e sanzioni
Il Consiglio dei ministri dell’11 dicembre, su proposta del ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, ha approvato in via definitiva il provvedimento che adegua la normativa nazionale ... -
Valorizzazione selvaggina: svolto incontro a Bergamo su progetto Selvatici e Buoni
Si è svolto ieri a Bergamo, presso la sede del CAI (Club Alpino Italiano) un incontro preparatorio di presentazione del progetto “Selvatici e Buoni” curato dall’Università ... -
Farmacovigilanza veterinaria, workshop al Ministero della salute
Si è tenuto lo scorso 16 novembre 2017 a Roma, presso l’Auditorium Biagio D’Alba del Ministero della Salute, il Workshop dedicato alla Farmacovigilanza Veterinaria organizzato dalla ... -
Igiene urbana veterinaria ed emergenze non epidemiche: il valore della collaborazione e il significato delle esperienze
Si è tenuto il 22 settembre presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Teramo, la giornata studio “Igiene Urbana Veterinaria ed Emergenze non Epidemiche: il valore ... -
Premio SIMeVeP per giovani ricercatori
La SIMeVeP bandisce un premio da 1000 € per la migliore comunicazione in tema di Sanità Pubblica Veterinaria nell’ambito del 71° Convegno SISVeT 2017 che si ... -
Migliorare l’uso delle date di conservazione e scadenza per prevenire lo spreco alimentare
La Commissione europea Ue ha pubblicato uno studio sull’utilizzo delle date di conservazione e scadenza nel sistema di etichettatura e sulle altre informazioni fornite sulle etichette ... -
Al via il Progetto GoJelly: le meduse come risorsa
L’Ispa-Cnr partecipa al progetto di ricerca europeo GoJelly sull’uso di meduse per la realizzazione di nuovi prodotti come fertilizzanti in agricoltura, ma anche mangimi sostenibili per ... -
V edizione del Premio Tesi di laurea
La SIMeVeP rinnova per il 2017 il premio di 1.000 euro da conferire alla migliore tesi di laurea in tema di Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza ...