Blog
-
Piano Nazionale antibioticoresistenza, l’analisi del gdl SIMeVeP
Marco Cecchetto, componente del Gruppo di lavoro SIMeVeP “Farmaco veterinario e Antibioticoresistenza” ha elaborato per “La Settimana Veterinaria” un’analisi del primo Piano Nazionale di contrasto all’antibioticoresistenza ... -
Il documento finale di SItI, SIMeVeP e SNOP
I direttori dei Dipartimenti di Prevenzione (DP) delle Aziende Sanitarie d’Italia, riuniti in Convention a Senigallia (AN) il giorno 31 marzo 2017, ribadiscono il ruolo imprescindibile ... -
EFSA discute di micotossine e cambiamenti climatici con i partner italiani
Si è appena conclusa una visita di due giorni a Roma da parte di una delegazione dell’EFSA che ha preso parte a una conferenza internazionale da ... -
Gestione delle eccedenze alimentari e contrasto allo spreco – Corso per formatori
11 e 12 ottobre la seconda edizione a Roma Si svolgerà la prossima settimana a Roma la II edizione del corso per formatori organizzato da SIMeVeP ... -
Com’è cambiata la professione negli ultimi venti anni
In occasione della pubblicazione del n° 1000, “La Settimana Veterinaria” esce con un numero speciale, la cui la versione sfogliabile online è disponibile per tutti i ... -
La gestione degli animali maschi indesiderati: il dilemma etico-morale ed economico e le soluzioni in campo
Il ruolo della professione veterinaria, a cui viene assegnato, nell’attuale cornice regolamentare, il compito di salvaguardare gli animali, rifuggendo da ideologie fuorvianti tendenti a umanizzarli, è ... -
Spreco alimentare, la SIMeVeP aderisce alla Piattaforma iononsprecoperche.it
Si è svolta stamattina alla Camera dei Deputati, alla presenza dell’on.le Maria Chiara Gadda promotrice della legge 166/2016 contro gli sprechi, la conferenza stampa “Spreco alimentare ... -
SIMeVeP e 112EMERGENCIES sottoscrivono protocollo d’intesa
Considerato che le azioni adeguate a contrastare le emergenze non epidemiche richiedono specifiche competenze pratiche e metodiche tecnico-scientifiche da approfondire, sperimentare, validare, pianificare e diffondere, SIMeVeP ... -
Rapporto 2016 EFSA-ECDC sulle tendenze e le fonti delle zoonosi
I casi di Salmonella Enteritidis rilevati nell’UE sono aumentati nell’uomo del 3% dal 2014, afferma il rapporto compilato dal Centro europeo per la prevenzione e il ... -
Pubblicati atti-Il Laboratorio delle Etichette Alimentari. Normativa nazionale ed Ue
Pubblicati gli atti Sono pubblicati gli atti del corso “Il Laboratorio delle Etichette Alimentari. Normativa nazionale ed Ue” svoltosi a Termoli (CB) il 28 settembre2017. Leggi ...