Blog
-
Scoperta vulnerabilità del parassita Toxoplasma gondii
E’ un organello lisosomiale il “punto debole” del temuto Toxoplasma gondii, il protozoo presente in pratica in tutto il pianeta e in grado di parassitare l’uomo e ... -
Il benessere animale nei macelli di suini italiani
I ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) hanno partecipato ad uno studio promosso dal centro di ricerca spagnolo IRTA per valutare il livello di benessere ... -
Tavolo congiunto SIMeVeP, SItI e SNOP
Nell’ottica della salvaguardia e della promozione delle attività di Sanità pubblica e di Prevenzione, si è costituito un tavolo di lavoro tra i presidenti di SIMeVeP, ... -
ANMVI, FNOVI e SIMeVeP chiedono la convocazione del tavolo veterinario
I Presidenti di ANMVI, FNOVI e SIMeVeP hanno inviato una lettera congiunta al Sottosegretario alla salute, Vito De Filippo e al Direttore Generale della Sanità Animale ... -
Piano offerta formativa 2018 in via di definizione
La Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva, provider accreditato standard n° 507, sta definendo il Piano dell’Offerta Formativa per il 2018, da presentare al Ministero della ... -
Alzheimer e delfini
E’ di alcune settimane fa la notizia, riferita dalla prestigiosa Rivista statunitense Alzheimer’s & Dementia: The Journal of the Alzheimer’s Association, di una peculiare forma di ... -
Influenza aviaria a livello di interfaccia uomo-animale, valutazione del rischio OMS
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato un documento sulla valutazione del rischio sull’influenza aviaria a livello di interfaccia uomo-animale. Per ciascun sottotipo del virus dell’influenza ... -
V edizione del Premio Tesi di laurea
Fino al 31 gennaio 2018 è possibile partecipare alla V edizione del Premio Tesi di laurea che sarà conferito alla migliore tesi di laurea in tema ... -
Sorice: un’ occasione per dare un contributo concreto di professionalità e di disponibilità al Paese
Il Presidente SIMeVeP, Antonio Sorice, presenta il nuovo progetto di SIMeVeP e SIVeMP, che intende fornire, attraverso la costituzione dell’Associazione Nazionale di Volontariato di Protezione Civile ... -
L’influenza dei cambiamenti climatici su sicurezza alimentare e sanità animale, sondaggio Efsa
In che modo i cambiamenti climatici toccano la sicurezza alimentare, la salute degli animali e quella delle piante? Essere preparati alle future sfide per la sicurezza ...