Blog
-
Presentazione “Libro Bianco” Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare in Toscana
Sarà presentato il 30 gennaio a Firenze il volume “Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare in Toscana pubblicato dalla Segreteria Regionale del SIVeMP Toscana e dalla ... -
Adottata la prima strategia mondiale sul benessere animale
Nel corso della 85ª Sessione Generale Oie – Organizzazione mondiale della salute animale che si è svolta dal 21 al 26 maggio 2017 a Parigi, è ... -
Intervista al Vice Presidente
In vista della presentazione dell’Associazione Nazionale di Volontariato di Protezione Civile EMERVET, che avverrà a Montefortino (FM) il 23 giugno, ‘NewsVet Napoli’, periodico online dell’Ordine dei ... -
Efsa-Ecdc: L’antibioticoresistenza nei batteri zoonotici resta elevata in uomo, animali e alimenti
Alcuni batteri presenti nell’uomo e negli animali continuano a presentare antibioticoresistenza, secondo quanto affermato in un nuovo rapporto pubblicato il 27 febbraio dall’Autorità europea per la ... -
Studio sui virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità rilevati in Italia nel 2016-2017
I ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie hanno effettuato uno studio sui virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) rilevati in Italia nel biennio 2016-2017, i ... -
I corsi SIMeVeP di novembre
Nel mese di novembre sono previsti 3 corsi Ecm organizzati dalla SIMeVeP: Aggiornamento sulla protezione ed il benessere animale: normativa, etica e percezione nella società 20 ... -
Superare gli ostacoli culturali legati al consumo di insetti come fonte alimentare
Un’abbondante fonte alimentare in tempi di insicurezza alimentare, con un solo intoppo – come possiamo infrangere la barriera dello “schifo” e servire gli insetti sui nostri ... -
Aggiornamenti sulla presenza in Ue della Malattia da deperimento cronico dei cervidi
I metodi diagnostici impiegati in Norvegia hanno rilevato la malattia da deperimento cronico (chronic wasting disease o CWD in breve) in renna, alce e cervo reale ... -
Scoperta vulnerabilità del parassita Toxoplasma gondii
E’ un organello lisosomiale il “punto debole” del temuto Toxoplasma gondii, il protozoo presente in pratica in tutto il pianeta e in grado di parassitare l’uomo e ... -
Il benessere animale nei macelli di suini italiani
I ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) hanno partecipato ad uno studio promosso dal centro di ricerca spagnolo IRTA per valutare il livello di benessere ...