Blog
-
Convegno Nazionale ONE HEALTH – ONE MEDICINE Attualità, potenzialità e potenziamento dei Dipartimenti di Prevenzione e delle politiche per la protezione della salute
3 novembre 2017 -Auditorium Ministero della salute Anche la SIMeVeP partecipa, con un intervento del Presidente Antonio Sorice, al Convegno Nazionale ONE HEALTH – ONE MEDICINE ... -
Attualità SIMeVePFauna selvatica ed esoticaFiliere fragili e produzioni localiTracciabilità ed etichettatura
Selvatici e Buoni: verso la filiera tracciata
Bergamo fa da apripista a livello nazionale per la creazione di una filiera tracciata della carne di selvaggina. Il progetto si chiama Selvatici e Buoni, è ... -
Analisi e comunicazioni del rischioAttualità SIMeVePContaminanti e residuiFrodi alimentariSicurezza alimentare
Fipronil, quali sono i rischi?
«Non ci sono rischi evidenti sulla salute umana, tuttavia dipende anche dalle dosi assunte» è quanto ribadisce a Sanità informazione il Vicepresidente SIMeVeP (Società Italiana di ... -
Deputati UE: Prospettive e le sfide per il settore dell’apicoltura
I deputati esortano l’UE e gli Stati membri a investire maggiormente nella protezione della salute delle api, nella lotta contro l’adulterazione del miele e nel sostegno ... -
Oms. Nuovo sistema di sorveglianza Glass: antibioticoresistenza in aumento nel mondo
Fanno paura le stime dell’Organizzazione mondiale della sanità sul fenomeno delle gravi infezioni batteriche contro cui gli antibiotici non funzionano: i primi dati pubblicati dall’organismo internazionale parlano di 500.000 ... -
Batteriocine, un’alternativa agli antibiotici per contrastare il Campylobacter negli allevamenti avicoli?
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ha realizzato un progetto di ricerca finalizzata, finanziato dal Ministero della Salute (RF 2009 – 1504288), con l’obiettivo di isolare le ... -
Report Ue sull’uso sostenibile dei pesticidi in Italia
La Direzione generale della Salute e della sicurezza alimentare dell’Unione europea ha pubblicato la relazione sulla missione conoscitiva n°2017-6006 condotta in Italia dal 3 all’11 maggio 2017 sull’attuazione di ... -
Proteggere la biodiversità è possibile
Gli investimenti in conservazione fatti da 109 paesi in un decennio hanno ridotto il declino di biodiversità a livello globale del 29 per cento rispetto all’andamento ... -
Strumenti e opportunità contro lo spreco alimentare. Il gusto di un mondo più giusto
Convegno + cena solidale contro gli sprechi alimentari La SIMeVeP è stata invitata a partecipare, con l’intervento di Francesco Sardu “Donazione e sicurezza alimentare”, all’evento dedicato ... -
Neonicotinoidi: Efsa conferma i rischi per le api
La maggior parte dei modi in cui i pesticidi neonicotinoidi vengono usati rappresenta un rischio per le api selvatiche e quelle mellifere, secondo valutazioni pubblicate oggi ...