Blog
-
Guide Pratiche Europee per il trasporto animale
Sono state pubblicate le Guide Europee alle buone pratiche relative al trasporto di bovini, ovini, equini, suini e pollame. Le Guide forniscono consigli pratici per assicurare ... -
Dieci anni di REACH: sostanze chimiche più sicure per i consumatori, i lavoratori e l’ambiente
Negli ultimi 10 anni la principale normativa dell’UE sulle sostanze chimiche (“REACH”) ha migliorato sensibilmente la protezione della salute umana e dell’ambiente e ha promosso alternative ... -
Assemblea straordinaria dei Soci
Il giorno 9 ottobre 2017 alle ore 23.00 in prima convocazione ed eventualmente il giorno 10 ottobre alle ore 17.00 in seconda convocazione è convocata l’Assemblea ... -
Nasce il primo centro di riferimento Ue per il benessere animale
Ieri la Commissione Europea ha designato il primo Centro di riferimento dell’UE per il benessere animale, assegnato, dopo una selezione pubblica, a un consorzio formato dal ... -
Consultazione pubblica sulla valutazione del rischio dell’UE nella filiera alimentare
La Commissione Europea ha lanciato una consultazione pubblica sulla trasparenza e sulla sostenibilità della valutazione del rischio dell’UE nella filiera alimentare, diretta a tutte le parti interessate ... -
Domande e risposte: il nuovo regolamento sui nuovi alimenti
Il nuovo regolamento (UE) 2015/2283 relativo ai nuovi alimenti si applica a decorrere dal 1° gennaio 2018. La sua finalità è migliorare le condizioni per consentire ... -
Gestione delle eccedenze alimentari e contrasto allo spreco – Corso per formatori
Su richiesta del Ministero della Salute, SIMeVeP e IZS Lazio e Toscana hanno organizzato il corso per formatori “Gestione delle eccedenze alimentari e contrasto allo spreco”. ... -
Presentato il libro bianco “Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare in Toscana”
E’ stato presentato oggi con una conferenza stampa a Palazzo Strozzi Sacrati di Firenze il volume “Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare in Toscana” realizzato dalla ... -
Un anno fa entrava in vigore la legge Gadda, le iniziative SIMeVeP
Il 14 settembre 2016 è stata un data storica per il nostro Paese: è entrata in vigore la Legge 19 agosto 2016 n. 166, “Disposizioni concernenti ... -
Migliori pratiche per la prevenzione del mozzamento della coda nei suini
La Commissione europea ha pubblicato una serie di materiali relativi alle migliori pratiche ai fini della prevenzione del mozzamento della coda come operazione di routine nei suini ...