Blog
-
Avvio di 10 tavoli per 100 anni di sviluppo sostenibile nel sito arexpo
Verso l’Officina dell’Impatto Sociale e Ambientale per accompagnare le trasformazioni del sito Arexpo Milano L’avvio della realizzazione del Parco della Scienza, del Sapere e dell’Innovazione nell’area ... -
L’anagrafe equina passa al Ministero della salute
La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva la Legge Europea 2017 che contiene le Disposizioni in materia di anagrafe equina per l’adeguamento al Regolamento ... -
Ferri nel gruppo di discussione Efsa sui rischi emergenti
Il 1 marzo a Parma è stata rinnovata la composizione, per il periodo 2018-2020, del gruppo di discussione dei portatori di interesse in tema di rischi ... -
La FAO al G7 salute
Necessari interventi urgenti per frenare la malnutrizione a livello globale Rivolgendosi ai ministri della sanità dei paesi del G7, il Direttore Generale della FAO, José Graziano ... -
Quattro Paesi alpini affrontano insieme la tubercolosi nella fauna selvatica
Germania, Liechtenstein, Austria e Svizzera vogliono collaborare per la sorveglianza e la lotta alla tubercolosi nei cervi del territorio alpino. Il 7 marzo 2018 i rappresentanti ... -
Spreco alimentare, Andriukaitis: «Risultati concreti dalla terza piattaforma dell’UE»
Oggi i membri della piattaforma dell’UE sulle perdite e lo spreco alimentare si riuniranno nuovamente per fare il punto sui progressi compiuti nell’attuazione del piano d’azione ... -
OMS. Giornata mondiale della salute dedicata alla copertura sanitaria universale
Il 7 aprile di ogni anno l’Organizzazione mondiale della sanità celebra la giornata mondiale della salute, un’occasione per promuovere a livello globale la sensibilizzazione su temi ... -
Sorice: contaminazione dei saperi e collaborazioni per prevedere e anticipare le emergenze, a tutela della salute
Sicurezza Alimentare Il Presidente SIMeVeP, Antonio Sorice è intervenuto al Convegno Nazionale “ONE HEALTH – ONE MEDICINE Attualità, potenzialità e potenziamento dei Dipartimenti di Prevenzione e ... -
Attualità SIMeVePFauna selvatica ed esoticaFiliere fragili e produzioni localiTracciabilità ed etichettatura
Workshop: La Cucina della Selvaggina
Proseguono le attività del progetto “Selvatici e buoni Una filiera alimentare da valorizzare”, curata dall’Universita’ di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, in collaborazione con il Dipartimento di Veterinaria dell’Universita’ ... -
Pesticidi: consultazione su linee guida uccelli e mammiferi
L’EFSA ha in detto una pubblica consultazione su una guida alla valutazione dei rischi da pesticidi per uccelli e mammiferi. I contributi ricevuti aiuteranno l’EFSA a ...