Blog
-
Piano nazionale di sorveglianza e risposta all’encefalite virale da zecche e altre arbovirosi
È stata pubblicata l’8 giugno 2018 la nuova circolare del Ministero della Salute sul Piano nazionale di sorveglianza e risposta all’encefalite virale da zecche e altre ... -
Ue: individuato fungo delle salamandre
Un fungo patogeno emergente, il Batrachochytrium salamandrivorans (Bsal in breve), è stato rilevato in diverse specie di salamandre di tutta l’UE, sia in quelle tenute come ... -
Acquacoltura e prodotti itticiAttualità SIMeVePFrodi alimentariSicurezza alimentareTutela dei consumatori
Scegliere il pesce buono, anche se brutto
E’ pubblicato sull’inserto “Cook” del Corriere della Sera di oggi l’articolo “Scegliere il pesce buono (anche se brutto)”, una guida sull’acquisto e consumo consapevole del pesce ... -
Specie Aliene, IZSlt individua un Platelminte
E’ stato identificato presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Lazio e Toscana il platelminta Obama nungara, specie aliena invasiva. E’ la prima segnalazione di questa specie nel ... -
Banca dati particolareggiata EFSA sui consumi alimentari in Europa
L’EFSA ha pubblicato una nuova versione della sua “banca dati esaustiva sui consumi alimentari in Europa”, che per la prima volta include dati raccolti grazie al ... -
OIE – Presentato il Rapporto annuale 2017
Si è svolta a Parigi dal 20 al 25 maggio 2018 la 6ª Sessione Generale dell ‘OIE– Organizzazione mondiale della salute animale. Per raggiungere l’obiettivo di ... -
Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare in Toscana, pubblicati gli atti
Pubblichiamo gli atti del il corso Ecm sulla Sanità pubblica veterinaria e la sicurezza alimentare in Toscana tenuto a Torrita di Siena il 25 maggio. Al ... -
L’etichettatura sull’origine dei prodotti promuove le economie locali e lo sviluppo sostenibile
Un nuovo studio ha rilevato che i prodotti alimentari collegati al loro luogo di origine sono economicamente e socialmente vantaggiosi per le aree rurali da cui ... -
Piano d’azione europeo “One Health” contro la resistenza antimicrobica
Gli Europarlamentari hanno approvato, con 589 voti favorevoli, 12 contrari e 36 astensioni, il ‘Piano d’azione europeo “One Health” contro la resistenza antimicrobica’, sottoforma di risoluzione non vincolante. ... -
Emergenze non epidemiche, FVO in visita in Italia incontra Emervet
Presso il Ministero della Salute il 18 giugno ha avuto luogo l’incontro di apertura della visita di una delegazione dell’FVO, che si concluderà il 21 giugno, ...