Blog
-
Selvatici e Buoni a Terra Madre
Il progetto “Selvatici e Buoni” dedicato alla valorizzazione della carne di selvaggina è stato presentato ufficialmente ieri a Terra Madre – Salone del Gusto, uno dei ... -
Zanzare aliene, le migliori strategie di controllo
All’interno del progetto LEXEM (Laboratory of Excellence for Epidemiology and Modelling), finanziato dalla Provincia Autonoma di Trento e coordinato dalla Fondazione Edmund Mach, uno studio appena ... -
VI Convention Nazionale dei Direttori dei Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende Sanitarie d’Italia
Dalla VI Convention Nazionale dei Direttori dei Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende Sanitarie d’Italia organizzata il 20 aprile a Roma da SItI, SNOP e SIMeVeP, è ... -
In calo le vendite in Italia di medicinali veterinari contenenti antimicrobici
Il Ministero della salute ha pubblicato il primo report italiano sui dati di vendita dei medicinali veterinari contenenti agenti antimicrobici. In base alle rilevazioni, nel 2016 ... -
Whole Genome Sequencing per la sicurezza alimentare, stato dell’arte in UE
L’EFSA ha pubblicato due rapporti che forniscono un quadro delle modalità con cui la tecnica del sequenziamento dell’intero genoma (WGS) può essere utilizzata in ambito di ... -
II revisione delle linee guida Ema sulle caratteristiche del prodotto per antibiotici veterinari
L’Agenzia europea per il farmaco sottopone a consultazione pubblica la seconda revisione delle linee guida sulle caratteristiche del prodotto per i medicinali veterinari contenenti antibiotici (Draft ... -
Nuova consultazione sull’etichettatura degli alimenti
ISMEA e Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del Turismo hanno lanciato una seconda consultazione pubblica sul tema dell’etichettatura dei prodotti alimentari, per poter valutare, ... -
Veneto. Piano regionale di sorveglianza per la West Nile Disease 2018
Si riporta la Nota Regione Veneto prot. n. 224016 del 13 Giugno 2018 a trasmissione del Piano di sorveglianza Regione Veneto West Nile Disease – anno 2018 Di seguito, ... -
L’Ue verso il divieto per tre neonicotinoidi killer delle api
Il Comitato permanente dell’Ue su piante, animali, cibi e mangimi (Paff) ha approvato il 27 aprile la proposta della Commissione europea di estendere il campo d’applicazione ... -
Identificati per la prima volta in Italia due nuovi genotipi virali di influenza suina
L’attività di sorveglianza delle sindromi respiratorie avviata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie in Veneto e Friuli Venezia Giulia ha evidenziato dal 2013 ad oggi la circolazione ...