Blog
-
Un modello per comunicare l’incertezza: dite la vostra sull’approccio Efsa
Sei un comunicatore scientifico? Utilizzi i pareri scientifici sulla sicurezza alimentare per il tuo lavoro? Ci piacerebbe avere la tua opinione sull’approccio che stiamo proponendo per ... -
Linee guida per la promozione dell’uso prudente degli antimicrobici negli allevamenti zootecnici per la prevenzione dell’antimicrobico-resistenza
Il Ministero della salute ha reso pubbliche le “Linee guida per la promozione dell’uso prudente degli antimicrobici negli allevamenti zootecnici per la prevenzione dell’antimicrobico-resistenza”. Il documento, ... -
Listeria monocytogenes: aggiornamento sul focolaio in nord Europa
Una partita di mais surgelato e forse altri ortaggi surgelati sembrano essere la probabile fonte di un focolaio infettivo di Listeria monocytogenes che ha interessato Austria, ... -
Contaminanti e Produzioni Zootecniche
Sono aperte le iscrizioni al corso dal titolo “Contaminanti e Produzioni Zootecniche” che si terrà ad Olbia (OT) il giorno 8 giugno 2018. L’inquinamento ambientale nel ... -
Farmacovigilanza dei medicinali veterinari – Bollettino anno 2017
Il Ministero della Salute ha reso pubblico il bollettino 2017 di farmacovigilanza con i risultati dell’attività di monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio relativo ai medicinali veterinari ... -
Buone e migliori pratiche nel trasporto degli avicoli
E’ stato pubblicato il video sulle buone e migliori pratiche per migliorare il trasposto degli avicoli a supporto della guida pratica già pubblicata nel 2017 nell’ambito ... -
Le mani nel piatto: la ristorazione tra prevenzione, cultura e sicurezza alimentare
Il 10 maggio 2018 si terrà, presso l’Università degli Studi di Bari, Dipartimento di Medicina Veterinaria, la Conferenza Nazionale “Le mani nel piatto: la ristorazione tra ... -
Ministero: non vincolante l’avviso per esperti del CNSA
Il Ministero della salute ha risposto alle considerazioni che la SIMeVeP ha recentemente manifestato sull’avviso per la manifestazione di interesse per l’incarico di esperto nel Comitato ... -
Accordo ISS e OIE per la promozione dell’approccio “One Health” alla ricerca
Siglato l’accordo tra l’OIE (World Organisation for Animal Health) e l’Istituto Superiore di Sanità per promuovere e condurre ricerche di alta qualità con un approccio One ... -
Parlamento Ue chiede divieto mondiale per la sperimentazione animale nei cosmetici
Oggi, il Parlamento ha esortato l’UE ad avviare un’iniziativa diplomatica per un divieto a livello mondiale sulla sperimentazione dei cosmetici sugli animali prima del 2023. La ...