Blog
-
Le nuove frontiere della sicurezza alimentare nei prodotti della pesca
Il 5 ottobre 2018 a Ruvo di Puglia (BA) si svolgerà un evento ECM dal titolo “Le nuove frontiere della sicurezza alimentare nei prodotti della pesca ... -
Indagine nazionale sulla temperatura dei frigoriferi domestici in Italia
La temperatura è considerata uno dei fattori più importanti in grado di determinare ed influenzare la capacità di moltiplicazione e di sopravvivenza dei microrganismi negli alimenti, ... -
Esercitazione interregionale unità cinofile della protezione civile
Emervet ha partecipato alla Esercitazione interregionale unità cinofile della protezione civile “Ricerca dispersi sotto le macerie” che si è tenuta presso i comuni di Cittareale, Amatrice ... -
Listeria monocytogenes. Richiami precauzionali in Italia, ma nessun focolaio
Al momento non risultano focolai di infezione da Listeria monocytogenes in Italia: in via precauzionale sono stati richiamati dal mercato da parte di Operatori del Settore Alimentare ... -
Le telecamere nei macelli diventano obbligatorie in Inghilterra
Nell’ultima mossa per ribadire la posizione dell’Inghilterra come leader globale per gli standard di benessere degli animali, il Governo britannico ha approvato la legge che richiede ... -
Animali in città, presentazione VII rapporto Nazionale
Sarà presentata a Napoli il 3 ottobre l’VII edizione del Rapporto Nazionale “Animali in città”, di Legambiente, elaborato con il patrocinio di ANCI, Conferenza delle Regioni, ... -
Il rapporto Ecomafia 2018 di Legambiente
Nel 2017 boom di arresti per crimini contro l’ambiente e di inchieste sui traffici illegali di rifiuti. Campania ancora una volta in testa per il numero ... -
Il futuro della ricerca e innovazione in veterinaria
Maurizio Ferri, Delegato SIVeMP in UEVH, ha partecipato in rappresentanza di FVE – Federation of Veterinarians of Europe alla Conferenza AgriResearch, organizzata dalle direzioni Agricoltura e ... -
Strategie comunitarie di controllo per limitare l’impatto di Campylobacter spp. in sanità pubblica
Si è svolto dal 12 al 14 settembre a Milano il XXVIII Convegno Nazionale AIVI “Attualità nell’igiene degli alimenti: stato dell’arte e prospettive future”. Nell’ambito della ... -
Linee guida sulla valutazione della autorizzazioni delle nanotecnologie
L’EFSA ha pubblicato linee guida sulle modalità per valutare la sicurezza delle richieste di autorizzazione in tema di nanoscienze e nanotecnologia. La guida fornisce suggerimenti pratici ...