Blog
-
ECM. Contrasto agli sprechi alimentari e farmaceutici: da scarto a risorsa
Il 14 settembre 2016 per contrastare gli sprechi alimentari e farmaceutici è entratra in vigore la legge n.166/16, chiamata “legge Gadda”, che fa diventare l’Italia un ... -
IZS Venezie pubblica le Linee Guida in Veterinaria per la PRRS
La PRRS – Sindrome Riproduttiva e Respiratoria Suina – è una malattia complessa che continua ancora oggi a causare gravi perdite economiche nel settore dell’allevamento suinicolo ... -
Randagismo in Toscana dopo l’approvazione della Legge 281/91
E’ pubblicato sul n° 2/2018 di Argomenti l’articolo “Randagismo in Toscana dopo l’approvazione della Legge 281/91” di Ilaria Ciaponi Dall’analisi dei dati raccolti negli ultimi 30 ... -
Sushi? Fa bene, ma attenti all’Anisakis – Consigli per mangiare il pesce crudo in sicurezza
Fino a pochi decenni fa in Italia con il temine “pesce crudo” si indicavano soprattutto le ricette a base di prodotti marinati quali acciughe, ostriche, cozze ... -
Anagrafe bovina. Considerazioni e proposte su attuazione e criticità dei controlli di anagrafe
E’ pubblicato sul n° 2/2018 di Argomenti l’articolo “Anagrafe bovina. Considerazioni e proposte su attuazione e criticità dei controlli di anagrafe” di Salvatore Parrino. L’applicazione delle ... -
Utilizzo di nanotecnologie negli alimenti e in zootecnia
L’utilizzo delle nanotecnologie nella catena alimentare umana e animale e in zootecnia è in continua fase di sviluppo, ma può rappresentare un rischio per la salute? ... -
Fao, Oie e Oms rilanciano impegno su approccio One Health
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO), l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e l’Organizzazione Mondiale per la Salute Animale (OIE) hanno concordato di rilanciare ... -
Manuale Oie: PSA nei cinghiali e biosicurezza durante la caccia
L’OIE, Organizzazione mondiale per la salute animale ha pubblicato un manuale “Handbook on African Swine Fever in wild boar and biosecurity during hunting” sull’evoluzione della Peste ... -
Apicoltura sostenibile: la proposta del progetto europeo B-PRACTICES
E’ pubblicato sul n° 2/2018 di Argomenti l’articolo “Apicoltura sostenibile: la proposta del progetto europeo B-PRACTICES” di di U. Della Marta, A. Leto, M. Pietropaoli, V. ... -
Cosa sai dei materiali e oggetti a contatto con gli alimenti (MOCA)?
Gli alimenti vengono normalmente a contatto con molti materiali e oggetti durante le fasi di produzione, trasformazione, conservazione, preparazione e somministrazione e nel cosumo finale. Questi ...