Blog
-
Dall’interazione robot-animali nuove soluzioni per affrontare la crisi climatica e ambientale
L’interazione tra robot e animali può offrire soluzioni innovative alla crisi climatica e ambientale. È questa la tesi proposta da due scienziati europei, Thomas Schmickl, professore presso ... -
Allarme AIFA sull’antibioticoresistenza, rischia di diventare la prima causa di morte in Italia
Iniziamo dai numeri, tratti dal dossier sull’antibioticoresistenza pubblicato da AIFA nella giornata mondiale degli antibiotici, che si celebra il 18 novembre di ogni anno (puoi leggere ... -
ECDC/EFSA sul focolaio persistente di Salmonella strathcona
Il 12 novembre 2024, l’ECDC ed EFSA congiuntamente, hanno pubblicato un Rapid Outbreak Assessment (ROA) sul focolaio transfrontaliero di Salmonella strathcona ST2559 che vede coinvolti 16 paesi nell’Unione ... -
Vespa soror, chi è il nuovo calabrone arrivato in Spagna
Un nuovo calabrone è stato trovato in Spagna, nella regione delle Asturie affacciata sul Mar Cantabrico, nel Nord della penisola Iberica. Si tratta di Vespa soror, una specie originaria del Sud ... -
Resistenza antimicrobica, IZS Sardegna: Antibiotici? Solo se lo dice il medico veterinario
La Regione Sardegna con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale (Izs) della Sardegna ha lanciato una campagna di sensibilizzazione per promuovere l’uso consapevole degli antibiotici negli animali. “Antibiotici? Solo se lo dice il medico ... -
Dengue, in Italia 682 casi. Iss: verso chiusura focolai
“Al 12 novembre tutti i focolai di virus Dengue autoctoni sul territorio nazionale risultano controllati, con limitata attività recente”. In Italia “non si registrano nuovi casi ... -
L’approccio multisettoriale One Health ed il ruolo del One Health High-Level Expert Panel (OHHLEP)
L’approccio One Health (OH), in virtù dell’integrazione di competenze afferenti a settori e discipline più svariate è fondamentale per affrontare i rischi e le minacce per ... -
Microplastiche nelle acque reflue: nascondono virus e batteri
Virus e batteri, alcuni pericolosi per la salute umana e per l’ambiente, sarebbero in grado di sopravvivere al trattamento delle acque reflue “nascondendosi” nelle microplastiche. Soprattutto ... -
Scoperta scientifica sulla diagnosi precoce della Scrapie
La ricerca premiata al Convegno internazionale “Prion 2024” di Nanchang (Cina) Un gruppo di ricerca dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta (IZSPLV), che ... -
Influenza zoonotica: dall’Ecdc le indicazioni per la diagnosi precoce
Un vademecum per la sorveglianza e l’applicazione di test mirati alla diagnosi dell’influenza zoonotica nel periodo invernale è stato stilato dall’European centre for disease prevention and control ...