Blog
-
5 maggio Giornata mondiale dell’igiene delle mani – Cura le mani, le mani curano
Le mani curano, danno assistenza e conforto, e sono anche la prima arma a disposizione di tutti per la difesa da tutte le infezioni, a partire ... -
Presenza di Listeria nelle verdure surgelate: come ridurre i rischi
L’EFSA ha valutato i rischi per la salute pubblica connessi alla contaminazione da Listeria nelle verdure scottate in acqua bollente o passate brevemente al vapore prima di essere surgelate, ... -
Di Guardo: COVID-19 e One health
L'”Universal Medicina”, tanto cara ai nostri “Antichi Padri” e oggi denominata “One Health“, costituisce l’ennesimo esempio della straripante “anglofonizzazione” della nostra lingua e si traduce letteralmente ... -
David Quammen: «Questo virus è più pericoloso di Ebola e Sars»
Il quotidiano Il Manifesto ha intervistato David Quammen, il divulgatore scientifico autore nel 2014 di «Spillover» che risponde a queste domande: Come avviene lo «spillover»? Una ... -
Virus, gratis “i quaderni delle scienze” di marzo
Il numero di marzo 2020 de “I quaderni delle Scienze” dedicato a “Virus – Dalla diffusione di malattie letali all’impatto sull’evoluzione della vita, la doppia faccia ... -
La Peste Suina Africana, l’importanza di una sorveglianza integrata
Il 23 gennaio nell’auditorium “Biagio D’Alba” del Ministero della Salute, si è svolto il convegno dal titolo “La peste suina africana: l’importanza di una sorveglianza integrata”. ... -
Blockchain. Più sicurezza e integrità dei certificati per la titolazione degli anticorpi rabbia
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) mette a disposizione degli utenti la tecnologia blockchain per la verifica immediata dell’autenticità dei certificati per la titolazione degli anticorpi ... -
Nuove zoonosi virali, fenomeni prevedibili
“La previsione che da tempo l’OMS va fornendo, e cioè che il 75% delle malattie emergenti e ri-emergenti che interessano l’uomo, a partire dal XXI secolo, ... -
All’IZS AM il servizio europeo di Whole Genome Sequencing
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise, Centro di Referenza Nazionale per Sequenze Genomiche di Microrganismi Patogeni banca dati e analisi di bioinformatica , si è ... -
Di Guardo: necessari approfondimenti diagnostici post mortem per acquisire informazioni di cruciale rilevanza sul SARS COV 2
Per acquisire informazioni rilevanti su Sars Cov 2 sarebbero necessari approfondimenti diagnostici post mortem che permetterebbero di comprendere come l’agente virale colonizza l’apparato respiratorio e gli ...