Blog
-
La sperimentazione animale, arma indispensabile per lo studio di epidemiologia, eziopatogenesi e terapia del covid-19
“La sperimentazione animale, arma indispensabile per lo studio di epidemiologia, eziopatogenesi e terapia del covid-19” è il titolo della tesi di Specializzazione in Scienza e Medicina ... -
The European Union control strategy for Campylobacter spp. in the broiler meat chain
E’ pubblicato su rivista Food Safety il contributo “The European Union control strategy for Campylobacter spp. in the broiler meat chain” (Controllo comunitario del Campylobacter nella ... -
Covid-19, Iss: rapporto su sanificazione di superfici, ambienti e abbigliamento
Il Rapporto “Raccomandazioni ad interim sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza COVID-19: superfici, ambienti interni e abbigliamento”, pubblicato il 15 maggio dall’Istituto superiore di ... -
Api e apicoltura. Preziosa risorsa per ambiente e agricoltura
E’ dedicato al comparto dell’apicoltura il 21° Quaderno della Collana editoriale di Veneto Agricoltura. Il documento, i cui autori sono tra i massimi esperti in Italia, ... -
Ad Antonio Sorice il coordinamento organizzativo in seno alla Direzione Sanitaria della ATS Bergamo
Al Dott. Antonio Sorice, responsabile del dipartimento veterinario dell’ATS Bergamo e Presidente SIMeVeP sono state affidate le funzioni di coordinamento organizzativo dei dipartimenti afferenti alla direzione ... -
Coronavirus a Bergamo: parla Antonio Sorice
Bergamo è una delle città più colpite dal coronavirus. Di Bergamo è il Presidente SIMeVeP, Antonio Sorice, che in qualità di Direttore del Dipartimento di Prevenzione ... -
SIMeVeP, Emergenza Coronavirus: indispensabile una potente azione di prevenzione ed epidemiosorveglianza “One Health”
Un nuovo coronavirus (2019-nCoV) mai isolato nell’uomo, è l’agente causale di un cluster di 581 casi di polmonite a livello globale. Fa parte della stessa famiglia di virus ... -
La tecnica di sequenziamento genomico di nuova Generazione (Next Generation sequencing-NGS) e l’impiego in sanità pubblica
Negli ultimi anni la genomica (ramo della biologia molecolare che si occupa della struttura, funzione, evoluzione e mappatura del DNA), dall’iniziale utilizzo in clinica (genoma umano) ... -
RI-Pescato, un progetto virtuoso con la partecipazione fondamentale dei veterinari
E’ stato presentato il 25 settembre ai Mercati Agro-Alimentari Sicilia (MAAS) il progetto nazionale “RI-PESCATO: dal mercato illegale al mercato solidale” finalizzato al recupero e alla ... -
Il dl Rilancio è legge, bonus Ecm a tutti i professionisti sanitari
Con l’approvazione definitiva, il 16 luglio, del cd DL Rilancio (Conversione, con modificazioni, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, in materia di salute, sostegno al ...