Blog
-
Contributi per capire la Pandemia da Sars-Cov-2
Con l’auspicio che possano favorirne l’estinzione nel nostro paese, raccogliamo in apposita sezione una serie di contributi e documenti sulla Pandemia da Sars-Cov-2. Invitiamo i colleghi ... -
ISS: i bollettini della sorveglianza integrata COVID-19 in Italia e l’analisi sui pazienti deceduti
L’Istituo Superiore di Sanità ha pubblicato il documento “Epidemia COVID-19. Aggiornamento nazionale 6 aprile 2020”, con l’appendice al bollettino con il dettaglio regionale e l’infografica sulle ... -
Archeologia delle zoonosi, la storia insegna
Le patologie legate al mondo animale hanno un’origine lontana: salmonellosi e parassitosi gastroenteriche, ad esempio, originano nel Neolitico ma sono presenti ancora oggi. Già tra il ... -
Giovanni Di Guardo: Quello che so sul Coronavirus cinese
Proponiamo la lettura della lettera del Prof. Giovanni Di Guardo, docente della Facoltà di Medicina veterinaria dell’Università degli Studi di Teramo, pubblicata sulla rubrica “italians” del ... -
Relazione 2019 del Centro di referenza nazionale per gli Interventi Assistiti con gli Animali
È disponibile la relazione annuale 2019, elaborata dal Centro di referenza nazionale per gli Interventi Assistiti con gli Animali (CRN IAA) istituito presso presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale ... -
L’annosa diatriba tra latte fresco e microfiltrato
Di recente, il mondo produttivo, dovendo adattarsi all’emergenza pandemica che ha comportato la chusura del canale HoReCa, è tornato a sottilineare come grande sia lo spreco ... -
Medicina unica. Historia (non) magistra vitae
Nel perdurare della pandemia da COVID-19, la Medicina unica resta di fatto al palo delle buone intenzioni, visto che evidentemente in molti, al di là degli ... -
Emergenza COVID-19. Conclusa la raccolta fondi, grazie per la vostra generosità!
Si è conclusa la raccolta fondi avviata il 31 marzo da SIMeVeP e SIVeMP con l’intento di contribuire ad affrontare l’emergenza COVID-19. Il Consiglio Direttivo SIMeVeP ... -
L’impegno di Banco alimentare Campania nell’emergenza COVID-19
Con guanti, mascherine e a giusta distanza. Il lavoro di Banco Alimentare non si ferma durante l’emergenza COVID-19 che sta radicalmente cambiando la vita di tutti ... -
ACE-inibitori e sartani (ARBs) in pazienti affetti da CoViD-19: un Giano bifronte?
E’ stata pubblicata sul BMJ – British Medical Journal – la rapid reponse a firma di Adriana Albini – Polo scientifico e tecnologico dell’IRCCS Multimedica di Milano-, ...