Blog
-
Covid-19, i dossier di La Settimana Veterinaria
Dall’inizio dell’emergenza COVID-19 la rivista “La Settimana Veterinaria” sta dedicando dei dossier al tema. Proponiamo la lettura di: Medico Veterinario ai tempi del COVID-19 – pubblicato ... -
Emergenza COVID-19: raccolta fondi SIVeMP-SIMeVeP
Con l’intento di contribuire ad affrontare l’emergenza COVID-19, SIVeMP e SIMeVeP hanno deciso di avviare una raccolta fondi. Chi volesse contribuire può versare quanto riterrà opportuno ... -
Gestione della crisi Covid-19 in un’ottica One Health: possiamo fare di meglio?
Il Coordinatore scientifico SIMeVeP, Maurizio Ferri ha partecipato in qualità di relatore al webinar su ‘Covid-19 e One Health: possiamo fare di meglio?’ che si è ... -
Suini al macello: misure per affrontare le questioni di benessere
Il parere scientifico pubblicato oggi è il più recente di una serie di valutazioni aggiornate sul benessere animale al macello richieste dalla Commissione europea. Vi si ... -
Sequenziato il genoma del virus SARS-CoV-2 circolante in Veneto
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Venezie (IZSVe) ha sequenziato l’intero genoma del virus SARS-CoV-2 responsabile di casi di COVID-19 in Veneto. Il sequenziamento è stato eseguito a partire ... -
Qualità dell’aria e COVID-19, c’è bisogno di risposte
Inquinamento atmosferico e COVID-19: è possibile associarli? Per dare delle risposte alle numerose ipotesi emerse su questo possibile legame, tema dibattuto a livello mondiale, l’Istituto Superiore ... -
Covid-19. Ad oggi non c’è evidenza che gli animali domestici possano infettare l’uomo. Sorice a BergamoTV
Il Presidente SIMeVeP è intervenuto a Bergamo TV per fare chiarezza: sebbene gli animali domestici siano, occasionalmente, suscettibili a SARS-CoV-2, non c’è evidenza che possano trasmettere ... -
Rinviata l’Assemblea SIMeVeP
A seguito delle disposizioni governative relative all’emergenza Codiv-19, l’assemblea annuale della SIMeVeP, prevista per aprile, è sospesa e rinviata a data da stabilire in attesa che ... -
FAO: Ridurre le perdite e gli sprechi alimentari per migliorare la sicurezza alimentare e la sostenibilità ambientale
In occasione dell’evento globale che ha inaugurato oggi la prima Giornata internazionale della consapevolezza sulle perdite e gli sprechi alimentari, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura ... -
Impatto dell’epidemia COVID-19 sulla mortalità totale della popolazione residente primo trimestre 2020
È online il rapporto “Impatto dell’epidemia COVID-19 sulla mortalità totale della popolazione residente primo trimestre 2020” realizzato da ISS e ISTAT per fornire una lettura integrata ...