Blog
-
Le nuove sfide nella gestione del COVID-19: l’esperienza dei Servizi di prevenzione
Nella fase di convivenza con il COVID-19, la comunità rappresenta il luogo dove si “gioca” il controllo dell’epidemia ma dove, allo stesso tempo, si possono trovare ... -
Consultazione pubblica su 7 piani di gestione di specie esotiche invasive
Terminerà l’8 agosto la consultazione pubblica su 7 piani di gestione delle specie esotiche invasive: Scoiattolo grigio (Sciurus carolinensis) Scoiattolo del Pallas (Callosciurus erythraeus) Procione (Procyon ... -
Vaccini: Iss, test in vitro alternativo a quello su animali
Un metodo in vitro per controllare i lotti di vaccino, affinché siano sicuri prima del loro rilascio in commercio, può costituire una valida alternativa al controllo ... -
COVID-19. La prima epidemia a evolvere in panzoozia?
E’ pubblicato su “Veterinaria Italiana”, la Rivista di Sanità Pubblica Veterinaria edita dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale”, l’articolo “Is COVID-19 the first ... -
La Sanità Pubblica Veterinaria nell’Emergenza Covid-19
Con il presente lavoro vengono forniti alcuni elementi di aggiornamento scientifico sulla pandemia di polmonite virale umana Covid-19 e descritte le azioni di sanità pubblica veterinaria ... -
Il World One Health Congress rinviato a ottobre
A causa della pandemia COVID-19, il Comitato Organizzatore del 6° Congresso Mondiale della Salute Unica ha deciso di rinviare il Congresso che si sarebbe dovuto tenere ... -
‘Sars-CoV-2: Frontiere della ricerca’, un portale sul Coronavirus
Un team di ricercatori degli istituti di Biologia e patologia molecolari (Ibpm) e di Biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari (Ibiom) del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), ... -
SIMeVeP chiede l’ampliamento delle classi di concorso per medici veterinari
Il Presidente SIMeVeP Antonio Sorice, ha inviato una lettera alla Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina e al Ministro dell’Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi, per sollecitare, come ... -
Il ruolo dei Medici Veterinari nella relazione uomo-animale-ambiente al tempo del Coronavirus
In questo periodo con frequenza viene richiamato il concetto che sta alla base della Medicina Unica (One Health): la tutela della salute umana collegata alla tutela ... -
Caratteristiche dei pazienti deceduti positivi all’infezione da SARS-CoV-2 in Italia – Aggiornamento
L’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato l’aggiornamento bisettimanale del rapporto sulle caratteristiche dei pazienti deceduti positivi a COVID-19. L’età media dei pazienti deceduti e positivi a ...