Blog
-
Sistema nazionale di sorveglianza delle arbovirosi, i dati al 31 agosto 2020
Sono stati pubblicati sul sito epicentro.iss.it i rapporti del Sistema di sorveglianza nazionale integrata delle arbovirosi relativi al periodo 1 gennaio-31 agosto 2020. Le arbovirosi sono ... -
RASFF, Relazione sul sistema di allerta rapido europeo per alimenti e mangimi, dati 2019
Il sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi in ambito europeo (RASFF) consente di notificare, in tempo reale, i rischi diretti e indiretti per la ... -
Sicurezza alimentare e controlli della filiera produttiva nell’emergenza COVID-19. Video intervista a Sorice
Anche durante il lockdown dovuto all’emergenza COVID-19 i medici veterinari di sanità pubblica hanno garantito costantemente la salute degli animali, il loro benessere, e la sicurezza ... -
Leishmaniosi canina sui Colli Euganei: la prevenzione funziona
La leishmaniosi canina (CanL) è una malattia causata dal protozoo parassita Leishmania infantum e viene trasmessa ai cani dalla puntura di un insetto vettore, il flebotomo o pappatacio. La malattia ... -
Acquacultura del futuro: proteine intelligenti che catturano virus e batteri dei pesci
Grazie alla decennale esperienza nel campo della patologia ittica e alla disponibilità di un Acquario Sperimentale autorizzato, i ricercatori del Centro di referenza nazionale per le ... -
Efsa pubblicati i primi studi sul rischio cumulativo da pesticidi
L’EFSA ha pubblicato i risultati di due valutazioni pilota sui rischi per l’uomo connessi alla presenza di residui multipli di pesticidi negli alimenti. Le valutazioni, una ... -
RIpescato – Il 25 settembre la presentazione del Progetto
Il Presidente SIMeVeP, Antonio Sorice interverrà alla presentazione del progetto “RI-pescato. Dal mercato illegale al mercato solidale” che si terrà il 25 settembre alle ore 11.00 ... -
One health. Sorice: curiamo gli animali per difenderci dalle epidemie
E’ pubblicata su LIVE, inserto mensile di La Repubblica e dei quotidiani del gruppo Gedi, un intervista al Presidente SIMeVeP, Antonio Sorice, su One Health e ... -
Analisi e comunicazioni del rischioAttualità SIMeVePContaminanti e residuiSicurezza alimentareTutela dei consumatoriZoonosi alimentari
2ª Giornata mondiale della sicurezza degli alimenti
Si è celebrata il 7 giugno, la 2ª Giornata mondiale della sicurezza sanitaria degli alimenti, proclamata da una risoluzione delle Nazioni Unite approvata il 20 dicembre ... -
ISS: il punto sulla pandemia
Il punto sulla pandemia, dalla prima fase ai possibili scenari futuri in vista anche del virus influenzale: tutti gli strumenti a disposizione della sanità pubblica in ...