Blog
-
Studio ISS conferma: il decadimento del virus SARS-CoV-2 è sensibile alla temperatura
Il decadimento del virus SARS-CoV-2, responsabile della pandemia COVID-19, è sensibile all’aumento della temperatura ambientale, come dimostrato per altri virus. E’ quanto ha potuto osservare un ... -
SARS-CoV-2 e le sue “pericolose” relazioni col colesterolo
In un recentissimo articolo a firma di Congwen Wei e collaboratori, apparso sulla rivista “Nature Metabolism”, è stato descritto per la prima volta un intrigante legame ... -
Varianti SARS-Cov-2 nel visone, i documenti ECDC, OMS e Oie
A seguito della segnalazione di 214 casi di persone infettate dalle varianti della SARS-CoV-2 in alcuni visoni da parte della Danimarca, il Centro europeo per la ... -
Selvatici, la statistica ASAPS degli incidenti sulle strade
L’osservatorio Asaps sugli incidenti con animali pubblica i dati relativi ai primi 7 mesi del 2020: sono stati registrati 86 incidenti stradali gravi (vengono considerati solo ... -
Scuola di formazione sul futuro della sicurezza della carne
Da 3 al 5 febbraio 2021 si svolgerà in modalità remoto la ‘Scuola di formazione sul futuro della sicurezza della carne” -Training school on future meat ... -
Coronavirus e visoni
Con una lettera al Direttore di Quotididiano Sanità il Prof. Giovanni Di Guardo, Docente di Patologia Generale e Fisiopatologia Veterinaria presso l’Universita’ di Teramo – Facolta’ ... -
Richiesti chiarimenti sul salmone norvegese e l’esenzione dal congelamento per il consumo da crudo
A seguito di numerose segnalazioni pervenute, SIMeVeP e Eurofishmarket Srl hanno ha chiesto un chiarimento al Ministero della Salute sulla corretta interpretazione dell’allegato III, sezione VIII, ... -
Inquinamento alimentare. Teste di cadmio
E’ pubblicato sul n° 2/2020 di Argomenti l’articolo “Inquinamento alimentare. Teste di cadmio” di Alfonso Piscopo. «Gammari, gammareddri, e gammaruna, scampi e granci, spenni assa e ... -
Cinghiali abbattuti a Roma: una levata di scudi infondata
Ha avuto una forte eco mediatica l’intervento messo in atto da parte dei medici veterinari del servizio dell’Az.USL Roma 1, sulla base del potrocollo d’intesa per ... -
Assemblea straordinaria dei soci SIMeVeP il 16 dicembre 2020
L’Assemblea dei Soci della Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva è convocata in via straordinaria il giorno 16 dicembre 2020 alle ore 06.30 in prima convocazione ...