Blog
-
Coronavirus, uomo e animali: chi contagia chi?
Con il documento “Coronavirus, uomo e animali: chi contagia chi? ” il Presidente SIMeVeP, Antonio Sorice e il Coordinatore scientifico SIMeVeP , Maurizio Ferri, propongono un’analisi ... -
Code di Casa, SIMeVeP sostiene la campagna del Ministero della Salute sugli animali d’affezione
La SIMeVeP sostiene la campagna integrata di comunicazione del Ministero della Salute “Code di Casa”, volta a sensibilizzare la popolazione sul possesso responsabile degli animali d’affezione, ... -
Quanti cinghiali abitano qui?
Ricercatori dell’Istituto dei sistemi complessi del Cnr e dell’Istituto per la ricerca e la protezione ambientale hanno rivisto le metodiche utilizzabili per il monitoraggio delle popolazioni ... -
ISS: uno studio dimostra che i coronavirus dei ricci possono acquisire i geni dell’ospite
Un recente studio condotto da ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), dell’Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca la Ambientale (ISPRA), dell’Università di Bologna (UNIBO), e ... -
Assemblea 2020
Si è svolta il 16 dicembre 2020 in video conferenza una partecipata Assemblea straordinaria dei soci SIMeVeP convocata per proseguire il confronto avviato in occasione dell’approvazione ... -
Webinar sul regolamento (UE) 2017/625
Si svolgerà il 14 dicembre 2020, dalle 10:30 alle 12:00 il webinar “Controlli ufficiali, il regolamento (UE) 2017/625 ad un anno dall’applicazione” organizzato da PVI Pointvet ... -
Trovate le varianti di SARS-CoV-2 nelle acque di scarico: la ricerca dell’ISS
“CS n°13/2021 – Trovate le varianti di SARS-CoV-2 nelle acque di scarico: la ricerca dell’ISS” Lucentini: risultati importanti per esplorare la variabilità genetica del virus Bonadonna: ... -
Lo Spreco alimentare: tra COVID e problemi sociali a Milano
Il Presidente SIMeVeP, Antonio Sorice, parteciperà in qualità di relatore al webinar “Lo Spreco alimentare: tra COVID e problemi sociali a Milano” che si terrà online ... -
Il COVID-19 nella filiera produttiva della carne. Descrizione di un cluster in Trentino
A cavallo tra fine agosto ed inizio settembre 2020 in provincia di Trento si è verificato un focolaio in alcune aziende appartenenti alla filiera della carne. ... -
CoViD-19, influenza e morbillo, una salvifica alleanza fra vaccini
A pochi giorni dall’avvio della campagna vaccinale in Italia, che dovrebbe auspicabilmente portare all’immunità di gregge nei confronti di SARS-CoV-2 entro al fine del 2021, il ...