Author: Valentina
-
Avvio di 10 tavoli per 100 anni di sviluppo sostenibile nel sito arexpo
Verso l’Officina dell’Impatto Sociale e Ambientale per accompagnare le trasformazioni del sito Arexpo Milano L’avvio della realizzazione del Parco della Scienza, del Sapere e ... -
L’anagrafe equina passa al Ministero della salute
La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva la Legge Europea 2017 che contiene le Disposizioni in materia di anagrafe equina per l’adeguamento ... -
Ferri nel gruppo di discussione Efsa sui rischi emergenti
Il 1 marzo a Parma è stata rinnovata la composizione, per il periodo 2018-2020, del gruppo di discussione dei portatori di interesse in tema ... -
Quattro Paesi alpini affrontano insieme la tubercolosi nella fauna selvatica
Germania, Liechtenstein, Austria e Svizzera vogliono collaborare per la sorveglianza e la lotta alla tubercolosi nei cervi del territorio alpino. Il 7 marzo 2018 ... -
OMS. Giornata mondiale della salute dedicata alla copertura sanitaria universale
Il 7 aprile di ogni anno l’Organizzazione mondiale della sanità celebra la giornata mondiale della salute, un’occasione per promuovere a livello globale la sensibilizzazione ... -
Attualità SIMeVePFauna selvatica ed esoticaFiliere fragili e produzioni localiTracciabilità ed etichettatura
Workshop: La Cucina della Selvaggina
Proseguono le attività del progetto “Selvatici e buoni Una filiera alimentare da valorizzare”, curata dall’Universita’ di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, in collaborazione con il Dipartimento di ... -
Guide Pratiche Europee per il trasporto animale
Sono state pubblicate le Guide Europee alle buone pratiche relative al trasporto di bovini, ovini, equini, suini e pollame. Le Guide forniscono consigli pratici ... -
Dieci anni di REACH: sostanze chimiche più sicure per i consumatori, i lavoratori e l’ambiente
Negli ultimi 10 anni la principale normativa dell’UE sulle sostanze chimiche (“REACH”) ha migliorato sensibilmente la protezione della salute umana e dell’ambiente e ha ... -
Nasce il primo centro di riferimento Ue per il benessere animale
Ieri la Commissione Europea ha designato il primo Centro di riferimento dell’UE per il benessere animale, assegnato, dopo una selezione pubblica, a un consorzio ... -
Consultazione pubblica sulla valutazione del rischio dell’UE nella filiera alimentare
La Commissione Europea ha lanciato una consultazione pubblica sulla trasparenza e sulla sostenibilità della valutazione del rischio dell’UE nella filiera alimentare, diretta a tutte le ...