Author: Valentina
-
Nuovo coronavirus ed ecosistemi marini
E’ pubblicato su La Settimana Veterinaria n° 1161 del 21 ottobre 2020, il contributo del Prof. Giovanni Di Guardo, Docente di Patologia Generale e ... -
Focolai nei macelli in Lombardia. Sorice: la situazione non allarma, ma non si abbassi la guardia
A seguito dei recenti focolai di COVID-19 che hanno interessato alcuni impianti di macellazione e di lavorazione delle carni nel mantovano e nel cremonese, ... -
Pandemia da Covid-19, Speranza ringrazia i veterinari del SSN
“Sono stati mesi molto difficili per il nostro Paese. Voglio esprimervi un sentimento di vera e convinta gratitudine, i servizi veterinari del SSN non ... -
Protocollo di gestione dell’emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2 nelle strutture veterinarie universitarie
La circolazione pandemica di SARS-CoV-2 è legata alla trasmissione da uomo a uomo. Tuttavia, alcune recenti evidenze, sia di natura osservazionale che sperimentale, hanno ... -
Vaccinazioni, occhio al morbillo!
Proponiamo la lettura della lettera del Prof. Giovanni Di Guardo, docente della Facoltà di Medicina veterinaria dell’Università degli Studi di Teramo, pubblicata sulla rubrica ... -
14ª Giornata mondiale della rabbia
Il 28 settembre di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale contro la rabbia, iniziativa lanciata da Global Alliance for Rabies Control fin dal ... -
SIMeVeP chiede al Ministro Speranza l’esonero Ecm anche per i Veterinari
Il “DL Scuola” aprovato con la fiducia in entrambi i rami del Parlamento e pubblicato in Gazzetta Ufficiale, prevede – in base a un ... -
Sistema nazionale di sorveglianza delle arbovirosi, i dati al 31 agosto 2020
Sono stati pubblicati sul sito epicentro.iss.it i rapporti del Sistema di sorveglianza nazionale integrata delle arbovirosi relativi al periodo 1 gennaio-31 agosto 2020. Le ... -
Sicurezza alimentare e controlli della filiera produttiva nell’emergenza COVID-19. Video intervista a Sorice
Anche durante il lockdown dovuto all’emergenza COVID-19 i medici veterinari di sanità pubblica hanno garantito costantemente la salute degli animali, il loro benessere, e ... -
Acquacultura del futuro: proteine intelligenti che catturano virus e batteri dei pesci
Grazie alla decennale esperienza nel campo della patologia ittica e alla disponibilità di un Acquario Sperimentale autorizzato, i ricercatori del Centro di referenza nazionale ...