Author: Valentina
-
Approvazione regolamento di esecuzione della Commissione su elenco di antimicrobi designati per uso esclusivo umano
Buone notizie per i consumatori e i veterinari europei provengono da Bruxelles dove la proposta di Regolamento di esecuzione che stabilisce l’elenco degli antimicrobici ... -
Alfabetizzazione sanitaria, una priorità per il nostro Paese
Stando ai dati scaturiti da un’indagine resa pubblica una decina di anni fa da L’infedele, la celebre trasmissione televisiva magistralmente condotta da Gad Lerner, ... -
G20: Implementare One Health per assicurare la sicurezza sanitaria e la stabilità economica
In occasione del recente incontro del G20 del 10 Giugno a Lombok, Indonesia e nell’ambito dell’evento collaterale One Health ‘Implementare One Health per assicurare ... -
Il Parlamento UE respinge il tentativo di limitare i trattamenti salvavita degli animali
Il Parlamento europeo sostiene la propria fiducia nella valutazione scientifica delle Agenzie dell’UE e respinge la mozione di opposizione alla bozza di Regolamento di ... -
Antibiotici. Le ragioni per reiterare il NO alla mozione di risoluzione ENVI
La Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare (ENVI – Environment, Public Health and Food Safety) del Parlamento Europeo, sulla falsariga ... -
D.LGS 32/21 – Criticità e modalità operative, corso ECM
Si svolgerà a l’11 luglio 2022 a Palermo, presso l’ Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia, il corso Ecm, gratuito per gli iscritti, “D.LGS 32/21 ... -
PSA nei Suini, Grasselli: stop consumo carne? Nessun allarme
I primi due casi di maiali contagiati dalla peste suina in un allevamento della zona rossa di Roma accelerano l’emergenza cinghiali nel Lazio ma ... -
“Tipologie di sequestro o blocco ufficiale di attrezzature, locali, merci o animali” pari sono?
Una conoscenza di base delle norme sostanziali e di quelle procedurali/procedimentali indirizza l’Autorità Competente nella individuazione del corretto provvedimento da adottare in relazione al ... -
Ogni Dipartimento di prevenzione ha attivato in media 20 hub vaccinali con una copertura giornaliera dell’1,5-2% della popolazione
L’Osservatorio Italiano Prevenzione, costituito su impulso della Fondazione “Smith Kline”, a cui si sono aggiunte Società Italiana d’Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI); ... -
Maltrattamento animale. Competenze e prospettive lavorative per il veterinario
Si terrà il 22 giugno a Prato a partire dalle ore 21.00 il convegno gratuito, organizzato dagli Ordini dei Medici Veterinari di Firenze/Prato e ...