Author: Annarita
-
Disponibili la registrazione e la presentazione del Focus sull’uso del farmaco negli animali d’affezione
E’ possibile rivedere l’incontro su Focus sul farmaco per gli animali d’affezione che si è tenuto il 23 gennaio u.s..e 13.30 alle 15.00 . ... -
Spreco alimentare, in Italia cresce a 14 miliardi. Ecco il cibo che finisce di più nella spazzatura
Cresce ancora la quota di cibo che si butta nella spazzatura e scende sempre di più l’attenzione alle buone pratiche. In totale, considerando tutta ... -
Ci sono ancora milioni di specie di animali e piante che non conosciamo
Conosciamo quasi 2 milioni di specie di animali e piante, ma la comunità scientifica stima che ce ne siano molte di più, almeno 8 milioni. E infatti ogni anno ... -
“One Health”, salute e clima: cosa è cambiato e cosa cambierà
La nomina del nuovo Presidente Donald Trump in USA ha determinato un cambiamento profondo delle politiche americane su temi sensibili come salute, clima, immigrazione ... -
Nuovo promettente anticorpo contro l’aviaria
Il trattamento a base di anticorpi altamente neutralizzanti MEDI8852 può proteggere i primati dalla malattia causata dal virus dell’influenza aviaria H5N1. Questo incoraggiante risultato ... -
One Health: le agenzie dell’UE coalizzate per affrontare la resistenza ai fungicidi azolici nei funghi Aspergillus
Per la prima volta le cinque agenzie europee per la salute e l’ambiente – EFSA, ECDC, ECHA, AEA ed EMA[1]– con il supporto del CCR, ... -
Influenza aviaria: le agenzie dell’Unione europea individuano le mutazioni del virus e analizzano le strategie di reazione
Pamela Rendi-Wagner, direttore dell’ECDC, ha dichiarato: “La diffusione globale ci impone di restare all’erta e di accertarci che l’Europa si trovi preparata a rispondere ... -
Rischio zoonosi in canili, colonie e oasi feline. Puntare su monitoraggio, formazione e comunicazione
Le strutture di ricovero per cani e gatti rappresentano una realtà di grande importanza sanitaria e sociale, che hanno l’obiettivo di garantire la salute e il benessere degli animali durante ... -
Un nuovo metodo per rilevare la Peste Suina Africana
Uno studio realizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Teramo (IZSAM) dimostra la validità del succo di carne di maiale come matriale diagnostico per individuare il virus responsabile della Peste Suina ... -
ISS-Le malattie tropicali neglette: una responsabilità di tutti per garantire la salute globale
Si chiamano malattie tropicali neglette perché, nonostante siano responsabili di centinaia di migliaia di morti e si stima colpiscano 1,6 miliardi di persone, si ...