Author: Annarita
-
L’EFSA avvia la campagna « EU Choose Safe Food »
Gli alimenti si presentano in varie forme. Alcuni sono di grandi dimensioni. Alcuni minuscoli. Alcuni belli e brillanti. Altri, non molto. Alcuni sono squisiti. ... -
Convocazione Assemblea dei Soci SIMeVeP 2021
L’Assemblea dei Soci della Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva è convocata il giorno 23 giugno 2021 alle ore 06.30 in prima convocazione e ... -
Conferenza EFSA 2022 “ONE – Salute, ambiente, società: un unicum”
Il comitato scientifico responsabile del programma è lieto di annunciare il bando per la presentazione di abstract scientifici (per poster digitali) per la conferenza ... -
Parere CNSA – Micotossine non regolamentate e Metaboliti dell’aflatossina B1 in prodotti lattiero-caseari
E’ pubblicato sul sito del Ministero della salute il parere del Comitato Nazionale per la Sicurezza Alimentare – Sezione Sicurezza Alimentare “Micotossine non regolamentate: ... -
OIE: pubblicata la “Quinta relazione annuale sull’uso degli antibiotici negli animali a livello globale”
L’Organizzazione Mondiale per la Salute Animale (OIE) ha pubblicato la sua quinta relazione annuale sull’uso degli antibiotici negli animali a livello globale (in inglese). ... -
ISPRA: ’Annuario dei dati ambientali 2020′
In attesa di conoscere gli effetti della pandemia sull’ambiente nel 2020 con l’Annuario dei dati ambientali ISPRA, che sarà presentato il prossimo autunno, viene ... -
Studiare le simbiosi fra batteri e zanzare per vincere la resistenza agli insetticidi
Un batterio simbionte delle zanzare potrebbe essere coinvolto in fenomeni di resistenza agli insetticidi. La scoperta è stata fatta da un gruppo di ricercatori coordinato dall’Università ... -
Il rafforzamento della salute deve andare di pari passo con il miglioramento dei sistemi agroalimentari
Per limitare l’impatto della pandemia COVID-19 ed evitare una crisi alimentare di portata mondiale è necessario rafforzare e migliorare la salute e i sistemi ... -
Proteggere le api: una nuova via per la valutazione dei rischi
L’EFSA ha compiuto un importante passo avanti nei suoi sforzi per contribuire a invertire la diminuzione di insetti impollinatori in Europa proponendo un nuovo ... -
Eutanasia in apicoltura: una questione di benessere animale
L’attenzione nei confronti del benessere animale è notevolmente cresciuta negli ultimi anni e ha trovato opportuno riconoscimento e sostegno normativo per gli animali di allevamento, d’affezione ...