Author: Annarita
-
Locusta migratoria: il parere dell’Efsa per consumarla come ingrediente alimentare sotto forma di snack
A seguito di una richiesta della Commissione europea, è stato chiesto al gruppo di esperti scientifici dell’Aurità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) sulla ... -
Appunti di scienza: medicina forense veterinaria
Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) per la divulgazione di temi di sanità animale ... -
Parere CNSA – Virus SARS-COV-2 e alimenti
Parere CNSA – Virus SARS-COV-2 e alimenti A cura di Ministero della Salute, CNSA Anno 2021 Abstract In considerazione dell’importanza e attualità dell’argomento e ... -
Innovazione del sistema di SPV: insediato il gruppo di lavoro alla significativa presenza del Ministro Speranza
Con decreto 8/7/2021 il Ministero della Salute ha istituito un Gruppo di lavoro, presso l’Ufficio di Gabinetto, con l’obiettivo di analizzare la situazione e ... -
Carne di selvaggina per solidarietà alimentare. Prima consegna al Banco alimentare toscano
E’ prevista mercoledì prossimo 21 luglio, alle ore 9.30, nella sede del Banco alimentare di Firenze, all’interno del Mercato ortofrutticolo (si accede con le ... -
Efsa, Seminario internazionale sulla valutazione del rischio all’esposizione combinata a più sostanze chimiche
Il Focal point italiano di EFSA informa che sono aperte le iscrizioni al seminario internazionale sulla valutazione del rischio dovuto all’esposizione combinata a più ... -
Salute delle api: operativa una nuova centrale dati
Il partenariato UE per le api (EUBP) ha inaugurato una nuova piattaforma dati online che rivestirà un ruolo cruciale nelle misure per proteggere la salute di ... -
Isolato ceppo appartenente ad un nuovo sierotipo di Salmonella
Il Centro di referenza nazionale e OIE per le salmonellosi dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha identificato un ceppo di salmonella riconducibile ad un sierotipo ... -
Tracciata la rotta dell’EFSA per il periodo 2022-2027
Il consiglio di amministrazione dell’EFSA ha adottato la strategia 2022-2027, che stabilisce le priorità per l’organizzazione, i risultati da conseguire e le azioni di ... -
Cala l’uso di antibiotici negli animali
Cala l’uso di antibiotici, che ora negli animali da produzione alimentare risulta più basso che nell’uomo, si afferma nel recente studio pubblicato congiuntamente dall’Autorità europea per ...